Elementari un mese in Dad per vaccinare bambini. L’ipotesi al vaglio in Campania

Una scelta che consentirebbe una riapertura in sicurezza secondo il presidente De Luca: "Credo valga la pena di riflettere, sapendo che la tutela della salute è un tema prioritario dei bimbi"

“In questo momento il grosso del contagio del Covid riguarda le età di 5-11 anni e 0-16 anni”. Ci sono allora le condizioni per riaprire senza problemi il prossimo 10 gennaio, come calendario regionale?

E’ questo il ragionamento del governatore Vincenzo De Luca che sta pensando a lasciare a casa gli alunni delle scuole elementari per un mese. Ovviamente scuole chiuse in presenza ma con lezioni in Dad.


Una scelta che consentirebbe di procedere con le vaccinazioni proprio per quella fascia di età e consentirne una riapertura in sicurezza, con meno spiragli liberi per il Covid che a scuola sta dimostrando di trovare terreno fertile per il contagio.

Al momento è solo una ipotesi questa che si sta valutando in Campania.

“A me sembrerebbe giusto – aggiunge De Luca – usare un mese per ampliare la vaccinazione per i bimbi piccoli e riaprire le scuole in sicurezza. Oggi l’apertura è prevista il 10 gennaio, credo valga la pena di riflettere, sapendo che la tutela della salute è un tema prioritario dei bimbi”.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteEmergenza Coronavirus: 121 nuovi contagi e 7 guarigioni a Torre Annunziata
SuccessivoA Pompei 80 contagiati Covid in due giorni. Sono 232 i cittadini attualmente positivi
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.