L’impegno Rai per l’inclusione non si arresta: anche quest’anno, infatti, il Festival di Sanremo verrà reso interamente accessibile ai disabili sensoriali, grazie all’impegno di Rai Pubblica Utilità. Tutte e cinque le serate in onda su Rai1 verranno sottotitolate in diretta dallo studio sottotitoli di Saxa Rubra – con sottotitoli alla pagina 777 di Televideo – e audio descritte dagli studi del Salario – con audiodescrizione disponibile sul canale audio dedicato. Sottotitoli e audiodescrizione consentiranno di includere pienamente nell’ascolto e nella visione anche l’utenza sorda e cieca.



L’audiodescrizione delle cinque serate sarà presente su RaiPlay anche in streaming e sul contenuto on demand nei giorni successivi. Anche i sottotitoli saranno fruibili on demand su RaiPlay, per ciascuna serata a partire dal giorno successivo.

L’accessibilità continua su un canale dedicato di RaiPLay: qui – come già avvenuto nelle due precedenti edizioni – tutte e 5 le serate verranno integralmente tradotte nella Lingua dei segni italiana, per consentirne la migliore e più gradita fruizione ai sordi segnanti.
Dallo Studio 5 di Via Teulada, infatti, in contemporanea con il Teatro Ariston di Sanremo – per tutte e 5 le serate – 10 performer e 5 interpreti Lis, si alterneranno per restituire al pubblico di riferimento l’interpretazione di tutti i brani musicali – sia quelli in gara che quelli della serata “Cover” che quelli presentati dagli artisti ospiti – e delle battute di conduttori e ospiti della manifestazione. La produzione sarà completata da sottotitoli in diretta.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePianura: sequestrate due pistole con le rispettive munizioni
SuccessivoNapoli, Mercato: aggredisce la madre per sottrarle 130euro
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.