La scorsa notte ignoti hanno forzato la porta della struttura e, introdottisi all’interno, hanno lasciato spalancata la porta del frigorifero in cui erano custodite 350 fiale, da ognuna delle quali si sarebbero ricavate almeno sei dosi. L’episodio si è verificato nel centro LuMo di Afragola, in via Ugo La Malfa, la struttura dove finora è stato somministrato il maggior numero di vaccini (circa 200mila) nel territorio della Asl Napoli 2 Nord.




Un vero e proprio raid vandalico, che all’apertura, oggi alle 13, ha costretto i responsabili, constatato l’accaduto, a gettare via le dosi, ormai inservibili.

Il centro è stato comunque subito rifornito dalla Asl Napoli 2 Nord, e le attività vi si sono svolte regolarmente.



I vandali non hanno asportato nulla né provocato altri danni: la loro azione è stata rivolta esclusivamente a rendere inservibili i vaccini conservati in frigorifero.

L’accaduto è stato denunciato ai Carabinieri che hanno avviato le indagini per risalire ai responsabili.



Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCasola di Napoli: maltrattamenti in famiglia. Carabinieri arrestano figlio violento
SuccessivoMale, molto male, malissimo: le pagelle di Cagliari-Napoli
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.