In una stanza un armadio rimasto chiuso per duemila anni con tutto il suo corredo di stoviglie all’interno, piattini di vetro, ciotole di ceramica, vasi. In un’altra un tavolino ancora apparecchiato con le sue suppellettili, un letto, una cassapanca.
Altri dettagli dagli ambienti
IncannucciataFasciameAffresco
Armadio ligneo
Fasi di lavoroContenuto armadio ligneoArmadio ligneoContenuto armadio ligneoFrammento di piatto in pasta vitrea, contenuto armadio ligneo
Contenuto armadio ligneoArmadio ligneoArmadio ligneoArmadio ligneo dettaglioArmadio ligneoIl Direttore del Parco archeologico, Gabriel Zuchtriegel
Oggetti dagli ambienti al piano superiore
Bacile in bronzoCalco tavoletteCalco tavolette e oggetti in bronzoBruciaprofumi in forma di cullaOggetti in bronzo di uso quotidiano
Stanza arredata
– Oggetti rinvenuti nella Stanza
Ampolline vetroAnforaPiatti e vetroPiattini e ampoliineRitrovamento piattino e lucernaScavo piattino e lucernaPiattino in sigillata dal bauleScavo PortalucernaPortalucernaPortalucernaPiattino e lucerna
– Stanza arredata Regio V
Attività di scavo nella stanza arredataAttività di scavo nella stanza arredataAttività di scavo nella stanza arredataDirettore Zuchtriegel nella stanza Foto Cesare AbbateStanza Arredata Regio VTavolino stanza arredata Regio VStanza arredata Regio VUn corredo di stoviglie, piattini di vetro, ciotole di ceramica, vasiScavo nella cassa lasciata apertaStanza arredata Regio VStanza arredata Regio VCalco cassapanca nella stanza arredata Regio VStanza arredata Regio V
Stanza arredata Regio VStanza arredata Regio VStanza arredata Regio VCassapanca lasciata aperta invasa dalle travi del soffitto – Stanza arredataCassapanca lasciata aperta invasa dalle travi del soffitto – Stanza arredata