In una stanza un armadio rimasto chiuso per duemila anni con tutto il suo corredo di stoviglie all’interno, piattini di vetro, ciotole di ceramica, vasi. In un’altra un tavolino ancora apparecchiato con le sue suppellettili, un letto, una cassapanca.

Altri dettagli dagli ambienti

Incannucciata

Fasciame
Fasciame
Affresco
Affresco

 

Armadio ligneo

Fasi di lavoro
Contenuto armadio ligneo
Contenuto armadio ligneo
Armadio ligneo
Contenuto armadio ligneo
Frammento di piatto in pasta vitrea, contenuto armadio ligneo

Contenuto armadio ligneo
Armadio ligneo
Armadio ligneo
Armadio ligneo dettaglio
Armadio ligneo
Il Direttore del Parco archeologico, Gabriel Zuchtriegel

 

Oggetti dagli ambienti al piano superiore

Bacile in bronzo
Calco tavolette
Calco tavolette e oggetti in bronzo
Bruciaprofumi in forma di culla
Oggetti in bronzo di uso quotidiano
Oggetti in bronzo di uso quotidiano

 

Stanza arredata

– Oggetti rinvenuti nella Stanza

Ampolline vetro
Anfora
Piatti e vetro
Piattini e ampoliine
Ritrovamento piattino e lucerna
Scavo piattino e lucerna
Piattino in sigillata dal baule
Scavo Portalucerna
Portalucerna
Portalucerna
Piattino e lucerna

 

– Stanza arredata Regio V

Attività di scavo nella stanza arredata
Attività di scavo nella stanza arredata
Attività di scavo nella stanza arredata
Direttore Zuchtriegel nella stanza Foto Cesare Abbate
Stanza Arredata Regio V
Tavolino stanza arredata Regio V
Stanza arredata Regio V
Un corredo di stoviglie, piattini di vetro, ciotole di ceramica, vasi
Scavo nella cassa lasciata aperta
Stanza arredata Regio V
Stanza arredata Regio V
Calco cassapanca nella stanza arredata Regio V
Stanza arredata Regio V

Stanza arredata Regio V
Stanza arredata Regio V
Stanza arredata Regio V
Cassapanca lasciata aperta invasa dalle travi del soffitto – Stanza arredata
Cassapanca lasciata aperta invasa dalle travi del soffitto – Stanza arredata

A Pompei riemergono i tesori della “classe media”, nascosti in un armadio chiuso da duemila anni

Domus del “Larario”: frammenti di quotidianità della Pompei del ceto medio

 

 

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano