Karting, incoronati a Sarno i neo Campioni del Mondo Morgatto e Tarnvanichkul. Si è concluso il Campionato del Mondo FIA Karting OK e OK-Junior sul Circuito Internazionale Napoli di Sarno che ha visto imporsi il brasiliano Matheus Morgatto, nella finale OK, ed il thailandese Enzo Tarnvanichkul in quella OKJ.

Due finali entusiasmanti, finalmente svoltesi in una splendida giornata di sole (le ultimi tre edizioni si erano, infatti, corse sempre sotto la pioggia) concludendo degnamente una spettacolare manifestazione che ha visto la partecipazione complessiva di 199 piloti provenienti da 48 paesi di tutti e cinque i continenti, fra i migliori talenti a livello mondiale.

Nella categoria OK il successo è stato conquistato dal brasiliano Matheus Morgatto, con il team DKP Racing su KR-Iame-MG, che ha preceduto, nell’ordine, il campione mondiale uscente, ovvero il finlandese Tuukka Taponen (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) e lo svedese Oscar Pedersen (Ward Racing/Tony Kart-Vortex). Il primo degli italiani è stato Paolo Ippolito (KR Motorsport/KR-Iame) che si è piazzato 16.mo su una griglia di partenza composta da 36 piloti (in totale erano 90 gli iscritti nella entry list di questa categoria)

Nella finale OK Junior si è affermato, invece, il giovane thailandese Enzo Tarnvanichkul, del team Tony Kart Racing Team su Tony Kart-Vortex-Vega, davanti all’ungherese Adam Hideg (Sodikart/Sodi-TM Racing) ed al compagno di squadra il polacco Jan Przyrowski. Fra gli italiani, in finale è rientrato Mattia Colnaghi (Forza Racing/Exprit-TM Racing) che si è classificato 26.mo su 36 finalisti (in questo caso l’entry list era composta da 109 driver).

Alla manifestazione erano presenti il presidente della Commissione CIK-FIA Akbar Ebrahim, il presidente della Commissione Karting di ACI Sport Raffaele Giammaria ed il Direttore dell’Automobile Club Napoli Michele Sabbatino, in rappresentanza del Presidente dell’ACI Campania Antonio Coppola, che ha consegnato ai vincitori due speciali riconoscimenti in ricordo di questo memorabile successo in terra campana.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteRiesumano cadavere senza autorizzazione: denunciati tre lsu a Roccarainola
SuccessivoEmorragia cerebrale dopo una caduta sul Vesuvio: donati gli organi di una turista americana
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.