Comprava legna senza l’iscrizione al registro delle imprese artigiane: denunciato un 40enne di Palma Campania. L’attività è stata effettuata dai carabinieri della stazione carabinieri forestali di Roccarainola. I militari hanno effettuato una serie di controlli in una ditta di proprietà di un 40enne del posto.

Legna non tracciabile e rifiuti speciali: denunciato 40enne di Palma Campania

Nel corso degli accertamenti, i militari hanno scoperto anche la presenza di uno stoccaggio di rifiuti speciali, costituiti da imballaggi in legno, di circa 10 mc, posti su un’area di circa 300 mq non autorizzata.

Il 40enne è stato denunciato alla Procura della Repubblica mentre le autorità hanno provveduto a sequestrare l’area e i rifiuti speciali presenti. I carabinieri hanno trovato anche circa 30 quintali di legna priva di tracciabilità.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteLa Cavese supera il Bitonto con Banegas e mantiene il primato in classifica
SuccessivoTurismo, Ciccarelli (Swadeshi): “Persi 200mila dipendenti, Governo lavori ad aumento stipendi”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.