Decidere quale offerta assicurativa stipulare richiede particolare attenzione, sia per quanto riguarda la valutazione delle varie coperture che si desiderano, sia per il lato economico. La trasformazione digitale che ha investito diversi settori dell’industria e dei servizi, si è spinta anche a quello assicurativo e sono diverse le possibilità di risparmio a disposizione degli utenti che intendono sfruttare le opportunità del web.

Ad esempio, grazie ai portali di comparazione è possibile confrontare le varie offerte elaborate dalle compagnie assicuratrici, in modo da valutare quella più adatta alle proprie esigenze. Online il consumatore può sottoscrivere sia i prodotti obbligatori per legge (come, ad esempio, la polizza RC che protegge dai danni causati in occasione degli incidenti stradali), sia quelli facoltativi, molto utili per tutelarsi in caso di eventi avversi e inattesi.

Per conoscere le opportunità di risparmio messe a punto dai gruppi assicurativi effettua il confronto sul portale di 6sicuro.it, sito di comparazione specializzato nel campo assicurativo, come consigliato anche dall’autorità per il controllo assicurativo.

La stessa IVASS (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni), infatti, consiglia ai consumatori di non sottoscrivere un’assicurazione senza prima aver confrontato e letto con attenzione preventivi diversi elaborati da compagnie affidabili e ben conosciute.

Perché confrontare le assicurazioni sul portale di 6sicuro.it

Utilizzare il portale comparativo di 6sicuro.it offre diversi vantaggi, a cominciare da quello economico. L’utente, infatti, oltre a visionare tutte le varie offerte elaborate dalle compagnie, se decide di sottoscrivere un prodotto assicurativo direttamente online, può spesso contare su una speciale scontistica dedicata, dovuta al fatto che non vi è più la mediazione di un operatore fisico che incide sul costo finale.

Oltre a tutto ciò, poi, vi è poi un forte risparmio di tempo: in pochi minuti il consumatore riesce ad entrare in possesso di decine di preventivi, senza doversi preoccupare di contattare singolarmente le varie compagnie per ottenere le informazioni richieste.

Sfruttando il pratico comparatore online, il sistema permette di confrontare numerose proposte, sulla base delle informazioni fornite e della propria situazione di rischio personale.

In modo rapido e sicuro si avrà una lista con le migliori offerte calibrate sui propri bisogni, e si potrà contare sul servizio di assistenza di 6sicuro.it. Tutte le compagnie assicuratrici presenti sul portale, inoltre, sono state accuratamente selezionate fra quelle controllate dall’IVASS, in modo da fornire al consumatore un servizio affidabile e sicuro.

Come funziona il servizio di confronto assicurazioni di 6sicuro.it

Il servizio di comparazione messo a disposizione dal sito 6sicuro.it è semplice e intuitivo, oltre che completamente gratuito. Sono le stesse compagnie assicuratrici, infatti, che hanno interesse nell’offrire ai consumatori i loro prodotti, all’interno di un’ottica di libero mercato.

Inoltre, la convenienza nell’utilizzare un portale di questo tipo è data anche dal fatto che spesso le assicurazioni riservano delle offerte speciali agli utenti online, oppure istituiscono campagne promozionali a tempo che costituiscono un’ottima possibilità di risparmio.

Per entrare in possesso sei vari preventivi basta selezionare il prodotto assicurativo che si intende sottoscrivere, scegliendo fra quelli dedicati alla persona, ai mezzi a motore (sia rc che garanzie accessorie), alla casa, al mutuo, ai viaggi. Poi, occorre inserire i dati personali della persona che intende sottoscrivere la polizza e le varie informazioni che servono all’assicurazione per determinare il prezzo del premio finale.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePresentazione libro: Il mio caro covid B.S. – Una storia vera di Ciro Nasta
SuccessivoNapoli, Corso Vittorio Emanuele: inveisce contro il responsabile di una piscina poi oltraggia e si oppone ai poliziotti
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.