carabiniere_pestato_movida_castellammare_napoli_ultime_notizie_1_agosto_2020

Rubò il borsello del carabiniere aggredito a Castellammare di Stabia: arrestato dai militari il 44enne Manuel Spagnuolo. Le forze dell’ordine hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Torre Annunziata. Spagnuolo dovrà scontare 4 anni e 6 mesi di reclusione per un cumulo di pene concorrenti. L’uomo si trovava già ai domiciliari in quanto accusato di furto aggravato, commesso il 1 agosto 2020, nell’ambito dell’aggressione all’appuntato scelto Giovanni Ballarò. Spagnuolo è stato tradotto in carcere, nel penitenziario di Napoli Poggioreale.

Rubò il borsello del carabiniere aggredito a Castellammare: arrestato 44enne

Stando alle ricostruzioni giudiziarie, il 44 rubò il borsello all’appuntato dei carabinieri mentre si trovava a terra, riverso sull’asfalto, subito dopo il pestaggio. Per il Comune di Castellammare è stato riconosciuto il diritto al risarcimento del danno d’immagine.

Il caso del pestaggio contro Ballarò

L’episodio si verificò nella notte tra il 31 luglio e il 1 agosto 2020 nei pressi della villa comunale di Castellammare. Qui l’appuntato Ballarò (37 anni, in servizio alla caserma di Gragnano) venne brutalmente picchiato dal branco. Lui era libero dal servizio e si trovava in villa insieme ai suoi familiari. Era intervenuto per sedare una rissa sfociata per motivi di viabilità. Pochi giorni dopo i carabinieri arrestarono i responsabili, tutti già condannati in Appello.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteControllo sul territorio a Castellammare di Stabia, identificate 69 persone
SuccessivoPompei, tentò di uccidere il pizzaiolo con un coltello: condannato 23enne
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.