pompei castellammare officina abusiva

Si trovava in parte in agro di Castellammare di Stabia ed in parte in agro di Pompei e scaricava i reflui sul suolo nudo: i carabinieri hanno sequestrato nelle scorse ore un’officina meccanica completamente abusiva. Tre le persone denunciate. L’operazione è stata effettuata dai i militari della compagnia carabinieri di Castellammare e della stazione forestale stabiese. Il blitz è da inquadrare nell’ambito di una serie di controlli ambientali coordinati dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata riguardanti il bacino del fiume Sarno.

Pompei e Castellammare, officina abusiva sul fiume Sarno: sequestro e denunce

Nello specifico i carabinieri, durante il controllo alla citata officina erano stati realizzati abusivamente e senza alcun titolo autorizzativo tre capannoni con tetto in lamiera ed un piccolo box prefabbricato della superficie complessiva di circa 200 metri quadrati. L’accesso alla ditta ha inoltre permesso di appurare che presso quella che sarebbe dovuta essere una rivendita di ricambi per autoveicoli, era stata realizzata abusivamente una vera e propria officina.

Sequestrata anche tutta l’attrezzatura rinvenuta

I militari hanno sequestrato tutta l’attrezzatura rinvenuta, oltre a due autovetture parcheggiate sulle quali in maniera abusiva e senza alcun titolo autorizzativo si stavano eseguendo lavori di meccanica. E’ stato inoltre riscontrato lo scarico dei reflui dell’attività produttiva direttamente sul suolo nudo, senza alcuna autorizzazione e senza alcuna vasca di pre-filtraggio. Oltre al sequestro dell’area, sono state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 4mila euro. L’attività di controllo continuerà nei prossimi giorni.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSarà Argentina-Francia: Qatar 2022, tutto pronto per la finale
SuccessivoCastellammare, lo spaccio nel centro antico gestito da giovanissimi: l’inchiesta delle forze dell’ordine
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.