Una delle grandi assenze per chi, dopo una settimana di lavoro, voleva godersi un po’ di relax, è accendere la tv e riposarsi guardando la giornata di Serie A svolgersi, fra i suoi tanti (troppi) drammi da grandi club e più classiche e calcistiche faide da tifoseria.
Quest’anno, complice il grande caos creato tra intercettazioni, arresti e indagini, i Mondiali in Qatar hanno messo pesantemente alla prova il calendario di molte leghe nazionali, compresa ovviamente la Serie A. Se la Serie B, nonostante alcuni giocatori assenti, ha continuato a svolgere i match, per la massima lega italiana si deve attendere il 4 Gennaio.
Dubbi e incertezze tra falsi in bilancio e criptovalute
Oltre allo spettacolo calcistico, chi segue la Serie A avrà sicuramente avuto modo di assistere anche alle diatribe al di fuori del campo. Inter, Milan e Juventus sotto indagine per falso in bilancio, il consiglio di amministrazione dei bianconeri che si dimette, DigitalBits in rottura con l’Inter. Sono davvero numerose le particolarità del calcio di oggi, che di fatto creano ulteriori dubbi su come andrà il calciomercato invernale e la ripresa del campionato.
Dopotutto sono ormai diversi anni che si sta combattendo aspramente il fenomeno della corruzione e dei crimini negli sport, ma a questo si aggiungono problemi tutti “nuovi”, come appunto la moralità degli sponsor che le squadre scelgono e la loro effettiva capacità di ottemperare agli accordi presi.
Situazioni che, per chi non masticasse troppo di calcio, cambiano spesso gli equilibri, togliendo o aggiungendo condizioni agli acquisti che i club possono effettuare. Dopo Calciopoli è diventata quasi una “prassi” vedere le squadre retrocedere in Serie B o fallire e finire in Serie D per uno o più motivi, delle variabili che per coloro che fanno gioco d’azzardo sugli sport possono essere “fatali”. Una volta c’era solo il Totocalcio, si sperava di vincere e finiva lì. Oggi invece, tra scommesse in tempo reale e la possibilità di poter puntare su chi vince il campionato, c’è davvero molto da considerare dentro e soprattutto fuori dal campo.
Novità per gli streaming delle partite
Ad approfittare della pausa dei Mondiali, comunque, ci hanno pensato proprio i siti di betting, ormai diventati una realtà fissa e consolidata nel panorama di qualsiasi sport. Oltre alle dirette di alcuni altri eventi per puntare “live”, infatti, anche la Serie A sarà disponibile in streaming su tali siti, di fatto eliminando il monopolio di DAZN per la trasmissione delle partite.
Una novità che, ovviamente, è stata resa possibile dal giro di affari sempre più voluminoso delle scommesse online e che hanno permesso alle aziende di prosperare, riuscendo ad acquisire i diritti per la trasmissione delle partite.
Una sosta, quella invernale, che sta travolgendo un po’ tutti i fronti calcistici: il calciomercato della Serie A, infatti, sarà completamente un’altra cosa in seguito alle performance di determinati giocatori alla Coppa del Mondo, regalando occasioni a squadre come l’Inter, che ha visto il valore di Dumfries aumentare esponenzialmente dopo il match Olanda – USA. Non ci resta che attendere Gennaio e vedere gli sviluppi di tutto questo.