Befana “sicura” a Napoli: sono oltre 12mila gli articoli, riproducenti noti brand amatissimi dai bambini, sequestrati dal comando provinciale della guardia di finanza nel corso di distinti interventi finalizzati a contrastare la commercializzazione di prodotti contraffatti e/o non sicuri in vista dell’imminente Festività dell’Epifania.

Befana “sicura” a Napoli: sequestrati oltre 12mila giocattoli pericolosi

In particolare, i baschi verdi del gruppo pronto impiego di Napoli, dopo aver individuato un esercizio commerciale che vendeva giocattoli contraffatti nel pieno centro cittadino, estendendo i controlli a un locale annesso, che fungeva da deposito, hanno sequestrato oltre 10mila giocattoli contraffatti e/o non sicuri, riproducenti noti marchi per minorenni, quali SuperMario, Sonic, Avengers, Stitch, Peppa Pig e Cry Baby. Al termine del servizio, una 45enne di origine cinese, responsabile dell’attività, veniva segnalata all’autorità giudiziaria.

Blitz nei quartieri Mercato e Fuorigrotta

Contestualmente, i finanzieri del II Nucleo Operativo Metropolitano di Napoli, lungo le vie cittadine del centro storico – nei quartieri Mercato e Fuorigrotta – hanno individuato cinque distinti soggetti intenti a vendere sulle improvvisate “bancarelle” migliaia di “calze della befana” riportanti famosi personaggi della “Disney, Peppa Pig, Kinder, LOL, Me contro Te, Chiara Ferragni, Bing, The Simpson, Sonic” oltre al brand calcistico della “Ssc Napoli”. Dopo aver provveduto a sequestrare gli articoli illecitamente posti in vendita, i finanzieri hanno segnalato all’autorità giudiziaria i 5 responsabili per introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi.

Le operazioni rientrano nel più ampio dispositivo di contrasto ai traffici illeciti predisposto dalla guardia di finanza di Napoli da sempre attivo contro ogni forma di concorrenza sleale, a tutela degli imprenditori che operano nel rispetto delle regole e dei consumatori finali soprattutto di quelli più piccoli. Soltanto negli ultimi due mesi, le Fiamme Gialle partenopee hanno sequestrato oltre 5,4 milioni di prodotti contraffatti e/o insicuri.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIncendio in un box ad Afragola: muoiono 4 cuccioli di cane appena nati e la madre
SuccessivoNapoli, emessi 2 DASPO presso lo stadio “Maradona”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.