Comunicato Gal Corbara - Appuntamento il 3 febbraio 2023

Si terrà a Corbara la nuova tappa di “Opportunità per il territorio”, il ciclo di eventi organizzati dal Gal Terra protetta. Si tratta degli incontri di animazione territoriale volti alla presentazione dei nuovi bandi previsti nella strategia di sviluppo locale del Gal nonché per le previsioni del nuovo ciclo di programmazione 2023/2027. Sarà l’occasione per i vertici del Gruppo di Azione Locale di illustrare le opportunità previste per gli Enti locali e per i privati per lo sviluppo del territorio.

Gal Terra protetta, opportunità per il territorio: appuntamento a Corbara il 3 febbraio 2023

L’evento si terrà alle ore 17 presso il Palazzo di Vetro di Corbara in via Tenente Lignola, 1. Interverranno: Giuseppe Guida, presidente del Gal; Gennaro Fiume, coordinatore del Gal; Pietro Pentangelo, sindaco di Corbara. Sono invitati a partecipare rappresentanti degli Enti locali, operatori economici e rappresentanti delle associazioni nonché i cittadini tutti.

Gal Terra Protetta

Il Gruppo di Azione Locale (Gal) Terra protetta è una società consortile a responsabilità limitata che opera dal 2016 e che si occupa della promozione dello sviluppo rurale e del turismo sostenibile nella zona della costiera amalfitana, della penisola sorrentina, dei monti Lattari e delle isole del Golfo di Napoli.

Il Gal Terra protetta incoraggia e sostiene i rappresentanti degli interessi socio-economici locali sia pubblici che privati a riflettere sulle potenzialità del territorio in una prospettiva di sostenibilità, attraverso l’elaborazione e l’attuazione di strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo che comprendono elementi innovativi per il contesto locale e attività di creazione di reti.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSan Sebastiano al Vesuvio, notte di terrore: famiglia rinchiusa e rapinata in casa
SuccessivoPellet “fuorilegge” dall’Egitto: sequestrate a Salerno 130 tonnellate di materiale
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.