Howard Garder, psicologo statunitense, ha sviluppato una teoria nota come teoria delle intelligenze multiple. Gardner sostiene che esistono almeno 9 tipi di intelligenza diverse, una delle quali riguarda le capacità e competenze relazionali.

Normalmente, quando si parla di intelligenza, siamo portati a dividere il mondo in persone che possiedono questa qualità e altre che invece ne sono carenti. Molto probabilmente, se ci chiedono che cos’è l’intelligenza, pensiamo a chi si è distinto in vari campi, e ci potrebbe anche venire in mente che spesso, per misurarla, si utilizza il test del Quoziente Intellettivo (QI)

Gardner invece riteneva che il concetto convenzionale di intelligenza fosse troppo restrittivo, e che le misure del QI spesso non tenessero conto di altri tipi di intelligenza che un individuo può possedere.

La sua teoria suggerisce che il tradizionale modo di considerare l’intelligenza è troppo limitato. Nel suo libro “Frames of mind” ha proposto l’esistenza di nove diversi tipi di intelligenza:

  1. Intelligenza visiva e spaziale

Le persone con una forte intelligenza visiva e spaziale riescono a visualizzare con molta abilità le cose e a collocarle nello spazio. Questi individui spesso sono bravi con le indicazioni stradali, le mappe, i grafici, i video e le immagini.

Caratteristiche delle persone con intelligenza visiva e spaziale

    • Interpretano bene immagini, grafici e diagrammi
    • Amano disegnare, dipingere e le arti visive in genere
    • Riconoscono facilmente gli schemi.
  1. Intelligenza linguistico-verbale

Le persone dotate di intelligenza linguistico-verbale utilizzano bene le parole, sia parlando, sia scrivendo. Questi individui sono in genere portati a scrivere storie, memorizzare informazioni e a leggere.

Caratteristiche delle persone con intelligenza linguistico-verbale

    • Ricordano le informazioni scritte e parlate
    • Sono appassionati di lettera e scrittura
    • Sono in grado di persuadere le altre persone.
  1. Intelligenza logico-matematica

Le persone dotate di intelligenza logico-matematica riescono bene nel ragionamento, nel riconoscere gli schemi e nell’analizzare logicamente i problemi.

Caratteristiche delle persone con intelligenza logico-matematica

    • Attitudine al problem solving
    • Capacità di pensare idee astratte
    • Abilità nella risoluzione di calcoli complessi.
  1. Intelligenza corporeo-cinestetica

Chi ha un’elevata intelligenza corporeo-cinestesica è particolarmente abile nel movimento del corpo, nell’azione e nel controllo e coordinazione corporea.

Caratteristiche delle persone con intelligenza corporeo-cinestetica

    • Abilità nella danza e negli sport
    • Eccellente coordinazione fisica
    • Capacità manuali.
  1. Intelligenza musicale

Le persone con forte intelligenza musicale hanno talento nel pensare in base a schemi, ritmi e suoni. Amano la musica e spesso sono bravi nella composizione e nell’esecuzione musicale, anche improvvisata.

Caratteristiche delle persone con intelligenza musicale

    • Si divertono a cantare e a suonare strumenti musicali
    • Riconoscono facilmente i modelli e i toni musicali
    • Hanno una ricca comprensione della struttura musicale, del ritmo e delle note.
  1. Intelligenza relazionale

Chi ha una forte intelligenza relazionale capisce con facilità gli altri e riesce a interagire bene con loro. È abile nel valutare le emozioni, le motivazioni, i desideri e le intenzioni di chi gli sta intorno.

Caratteristiche delle persone con intelligenza relazionale

    • Sono abili nella comunicazione non verbale
    • Creano relazioni positive con gli altri
    • Risolvono i conflitti in contesti di gruppo.
  1. Intelligenza intrapersonale

Gli individui con una forte intelligenza intrapersonale sono consapevoli dei propri stati emotivi, sentimenti e motivazioni. Tendono ad apprezzare l’auto-riflessione e l’analisi di sé, ad esplorare le relazioni con gli altri e valutare i propri punti di forza personali.

Caratteristiche delle persone con intelligenza intrapersonale

    • Analizzano bene i propri punti di forza e di debolezza
    • Hanno una forte consapevolezza di sé
    • Comprendono le basi delle proprie motivazioni e dei propri sentimenti.
  1. Intelligenza naturalistica

Secondo Gardner, gli individui con questo tipo di intelligenza sono più in sintonia con la natura e sono spesso interessati a curare, esplorare l’ambiente e conoscere altre specie.

Caratteristiche delle persone con intelligenza naturalistica

  1. Intelligenza esistenziale

L’intelligenza esistenziale è la capacità di approfondire le domande sulla vita e sull’esistenza. Le persone con questo tipo di intelligenza contemplano le “grandi” domande su argomenti come il significato della vita e il modo in cui le azioni possono servire a obiettivi più grandi.

Caratteristiche delle persone con intelligenza esistenziale

    • Visione a lungo termine
    • Considerano come le azioni attuali influenzano i risultati futuri
    • Interesse per le domande sul significato della vita e della morte.

Ti sei riconosciuto in uno o più di queste categorie? Certamente sì, perché ognuno di noi ha caratteristiche che possono rientrare nei tipi di intelligenza descritti in questo articolo. La teoria delle intelligenze multiple è importante perché ci permette di pensare a diversi tipi di forza e abilità mentali, ma non deve essere usato come uno strumento per etichettare: meglio concentrarsi sull’apprendimento di nuove cose attraverso i nostri talenti per sviluppare appieno le nostre potenzialità.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano