Diverse associazioni della Penisola sorrentina si sono riunite per protestare contro l’aggressione subita da Claudio D’Esposito, presidente del WWF Terra del Tirreno: un sostegno morale all’ambientalista pestato a sangue domenica scorsa a Sant’Agnello e ricoverato in ospedale.

Varie associazioni hanno annunciato un doppio appuntamento di solidarietà che si svolgerà a Sorrento martedì 4 aprile.

Si riuniranno dalle 10 alle 12,00 con un gli studenti, mentre dalle 17,30 alle 19,00 danno appuntamento a tutti i cittadini per un presidio che si svolgerà in piazza Tasso.

Ad organizzare l’iniziativa il WWF Campania con, tra gli altri, “Vas Onlus“, “Cittadini contro le mafie e corruzioni“, “Flaica Cub“, “Conta anche Tu“, “Associazione Caponnetto“, “La Grande Onda“, “Italia Nostra“, Cisal, Istituto Torquato Tasso, “Sorrento Bene Comune” e “(R)esistenza anticamorra“.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare, prof aggredita: la proposta, “telecamere agli ingressi del Plinio Seniore”
SuccessivoOsimhen: ultimi aggiornamenti sull’infortunio del bomber
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.