Il 18 maggio scorso presso la sala Consiliare del Comune di Volla si è tenuto il convegno INSIEME SI PUO’: “+bolle-bullismo” contrasto al bullismo e cyberbullismo – Gestione delle emozioni sui social.

Sono intervenuti la Prof.ssa Fabrizia Landolfi Dirigente Scolastico del Polo Liceale Salvatore Di Giacomo sede succursale di Volla, la Prof.ssa R. Ferrara referente del team Antibullismo che ha moderato l’incontro.

Sono intervenuti la dott.ssa L. Esposito giornalista, la Dott.ssa Luisa D’Aniello Criminologa, il Comandante della Polizia Locale di Volla Dott. Giuseppe Formisano, Don Federico Saporito Parroco della chiesa Immacolata e San Michele di Volla, la Dott.ssa Daniela Petrone Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Volla.

Il Comando della Polizia Locale e l’educazione alla legalità

Il bullismo ed il cyberbullismo è stato inquadrato, per il Comune di Volla, nell’ambito di un progetto più ampio sul tema “educazione alla legalità” che il locale Comando della Polizia Municipale porta da una decina di anni nelle scuole del territorio ed attualmente in itinere con un progetto di educazione stradale che ha come date finali il 2 maggio con una simulazione di un percorso con incrocio, passaggio pedonale curva nel giardino della Scuola del plesso di via Manzoni ed il 29 maggio con un incontro finale e la consegna dei patentini nell’Istituto Comprensivo “Falcone” di Volla.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, inizia una storia d’amore per rubarle 150 mila euro: arrestato 56enne
SuccessivoSan Giorgio a Cremano, arriva il distributore automatico di buste per la differenziata
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.