Folla e tripudio per Pasquale Aliberti, sindaco di Scafati per la terza volta:

Una folla in festa ha accolto oggi Pasquale Aliberti, proclamato sindaco della città di Scafati per la terza volta. L’entusiasmo e il tripudio hanno accompagnato l’insediamento del primo cittadino, che ha indossato orgogliosamente la fascia tricolore. Visibilmente commosso, Aliberti ha rivolto un discorso alla folla ed ai giornalisti accorsi, esprimendo la sua gratitudine per la fiducia accordatagli dalla città. “Non mi sentirete mai dire: è colpa di chi mi ha preceduto. Dirò sempre e solo: facciamo”, ha dichiarato il sindaco, sottolineando la sua determinazione nel lavorare per il bene della comunità.

Folla e tripudio per Pasquale Aliberti, sindaco di Scafati per la terza volta

Aliberti, sostenuto da Forza Italia e da una solida coalizione di centrodestra, ha conquistato la vittoria nelle elezioni a ballottaggio, sconfiggendo il suo sfidante Corrado Scarlato. Nonostante Scarlato abbia potuto contare sull’appoggio di Michele Grimaldi e Francesco Carotenuto, il suo tentativo di conquistare la poltrona di sindaco è risultato vano.

La terza elezione consecutiva di Pasquale Aliberti testimonia il consenso e l’apprezzamento che la città di Scafati ha riposto in lui. Durante il suo mandato precedente, Aliberti ha portato avanti numerose iniziative di sviluppo e miglioramento del territorio, guadagnandosi la stima della popolazione.

“Non dirò mai: è colpa di chi mi ha preceduto”

La vittoria di Aliberti rappresenta anche una conferma per la coalizione di centrodestra che lo ha sostenuto, dimostrando la solidità e l’efficacia del suo progetto politico per la città. La presenza di Forza Italia, insieme ad altre forze politiche del centrodestra, ha contribuito a consolidare il sostegno intorno al sindaco.

Ora spetta a Pasquale Aliberti guidare Scafati nei prossimi anni, affrontando le sfide che si presentano. La sua rielezione è un segnale di continuità e di fiducia nella sua leadership, e la folla entusiasta che ha accolto la sua proclamazione è la testimonianza tangibile del suo sostegno popolare.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSan Giorgio a Cremano, spaccio in via Sant’Anna: arrestato 20enne. “Ha cercato di scappare in scooter”
SuccessivoTremendo incidente a Pimonte, 15enne in coma: “Guidava uno scooter, impatto violento”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.