Un francobollo per Salvo D’Acquisto nell’80° anniversario del suo sacrificio

a vignetta riproduce un dipinto di Luigi Valeno denominato “Il Coraggio dell’amore” raffigurante il giovane Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto

59

Poste Italiane comunica che oggi 23 settembre 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Senso civico dedicato al Vice Brigadiere M.O.V.M. Salvo D’Acquisto, nell’80° anniversario del suo sacrificio,  relativo al valore della tariffa B pari a 1,25€.

La tiratura è di duecentomilaquattro esemplari, distribuiti su fogli da ventotto esemplari. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.

Il bozzetto a cura del Centro Filatelico di Produzione dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. La vignetta riproduce un dipinto di Luigi Valeno denominato “Il Coraggio dell’amore” raffigurante il giovane Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto. In alto, a destra è presente lo Stemma araldico dell’Arma dei Carabinieri.

Completano il francobollo le legende “V.BBRIG. SALVO D’ACQUISTO”, “MEDAGLIA D’ORO AL VALOR MILITARE”, “ 1920 – 1943” la scritta “ITALIA” e l’indicazione della tariffa “B”.

L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo Spazio filatelia Roma.

Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata, una busta primo giorno di emissione e il bollettino illustrativo, al prezzo di 20€.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePollena Trocchia, soggiorno climatico per anziani: prorogata la scadenza per le domande
SuccessivoCaivano: sorpresi con la droga, arrestati madre e figlio
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.