Home CATEGORIE Attualità Un Francobollo dedicato a Tex Willer, nel 75° anniversario della prima uscita in edicola

Un Francobollo dedicato a Tex Willer, nel 75° anniversario della prima uscita in edicola

Un Francobollo dedicato a Tex Willer, nel 75° anniversario della prima uscita in edicola

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica il Patrimonio artistico e culturale italiano”. Il nuovo francobollo in distribuzione oggi 30 settembre 2023 è dedicato a Tex Willer, nel 75° anniversario della prima uscita in edicola. Il valore è relativo alla tariffa B pari a 1,25€.

La tiratura è di ottocentomilatrentatre esemplari. Foglio da quarantuno esemplari di francobollo e quattro chiudilettera.

Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Il bozzetto a cura di Sergio Bonelli Editore con disegni di Aurelio Galleppini e ottomizzato dal Centro Filatelico della Produzione dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.

La vignetta raffigura il popolare eroe dei fumetti western Tex Willer in sella al suo cavallo rampante sullo sfondo di un tipico paesaggio del Far West, creato da Sergio Bonelli e realizzato graficamente da Aurelio Galleppini. In alto a sinistra è presente il logo Tex.

Completano il francobollo dedicato a Tex la legenda “75 ANNI”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”. L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo sportello filatelico dell’ufficio postale di Castelfidardo (AN).

Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata, una busta primo giorno di emissione e il bollettino illustrativo, al prezzo di 25€.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Previous article Napoli Quartieri Spagnoli: 32 scooter rimossi perché senza assicurazione
Next article Canoa, al via la seconda tappa del Trofeo Due Golfi: a Castellammare di Stabia la “Gara Città delle Acque”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.