Home CATEGORIE Attualità Fincantieri costruirà una Sov per Cyan Renewables

Fincantieri costruirà una Sov per Cyan Renewables

Fincantieri costruirà una Sov per Cyan Renewables

Vard, controllata norvegese del Gruppo Fincantieri, ha siglato un importante contratto per la progettazione e la costruzione di una Service Operation Vessel (Sov) ibrida, su misura e all’avanguardia, destinata a Cyan Renewables, un operatore specializzato in navi per l’energia eolica offshore in Asia.

Fincantieri costruirà una Sov per Cyan Renewables

La selezione di Vard per questo progetto è avvenuta dopo una gara d’appalto in cui l’azienda si è confrontata con altri fornitori. La nave sarà consegnata nel secondo trimestre del 2026 e verrà utilizzata in un contratto a lungo termine con Siemens Gamesa per supportare Hai Long n. 2, parte dell’Hai Long Offshore Wind Project, che comprende i parchi eolici offshore Hai Long n. 2 e n. 3 a Taiwan.

Questo innovativo Sov garantirà un’eccellente capacità di mantenimento della posizione, insieme a soluzioni altamente efficienti in termini di consumo di carburante. Inoltre, sono in corso ulteriori preparativi per abilitare il percorso verso operazioni a emissioni zero, dimostrando l’impegno di Vard per un futuro sostenibile.

Sarà ibrida, all’avanguardia e personalizzata

Cyan Renewables, con sede a Singapore, è un importante operatore nel settore dell’energia eolica offshore in Asia, impegnato a sostenere la transizione globale del settore marittimo verso un futuro più verde. L’azienda si propone di diventare il partner privilegiato per gli sviluppatori di parchi eolici e gli operatori navali, contribuefndo così alla creazione di un mondo più sostenibile.

L’accordo tra Vard e Cyan Renewables rappresenta un importante passo avanti nella promozione delle energie rinnovabili e nell’adozione di soluzioni innovative nel settore marittimo. Si tratta di un’iniziativa che testimonia l’impegno concreto delle aziende nel promuovere la sostenibilità ambientale e contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Previous article Sgominato nuovo clan a Frattamaggiore e Frattaminore: 13 indagati
Next article Amalfi Coast Sambuco ospite del Plajanum. Ruocco: “Nessuna distrazione se vogliamo portare a casa i 3 punti”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.