head
Home CATEGORIE Attualità Castellammare, Festa del “Martedì di Monte Coppola”: il 2 aprile

Castellammare, Festa del “Martedì di Monte Coppola”: il 2 aprile

Castellammare, Festa del “Martedì di Monte Coppola”: il 2 aprile

Il prossimo 2 aprile si rinnova l’antica tradizione del Martedì di Monte Coppola: un giorno dedicato allo stare insieme con energia e piacere a contatto con la natura e immersi nelle antiche melodie, incorniciate dallo straordinario contesto naturalistico che da secoli ‘ospita’ questo appuntamento di spensieratezza.

Castellammare, Festa del “Martedì di Monte Coppola”

A Castellammare di Stabia il giorno che segue il ‘Lunedì in Albis è conosciuto come il ‘Martedì di Monte Coppola’: nel rispetto della tradizione molte famiglie salgono dai boschi di Quisisana, per via Tuoro, fino alla cima di Monte Coppola per vivere una giornata all’aria aperta (con pic-nic) e intrattenersi in balli popolari sul tamburo. Grazie all’avvento dei social e dei flash mobbing, questa ricorrenza si è trasformata in un annuale raduno dei tammorrari e degli amanti di canti e danze popolari del territorio.

Il 2 aprile si rinnova la tradizione

I componenti del gruppo la Paranza di Monte Coppola si raduneranno dalle ore 11.30 ai boschi Quisisana per poi proseguire verso la cima di Monte Coppola, dove, verso le ore 13.00, si uniranno agli amici della ‘Tammorra Pimontese’ (del Comune di Pimonte) e daranno inizio alla consueta ‘scampagnata’ conviviale e poi (dalle 15) alla tammurriata libera in attesa del tramonto. Si invita la cittadinanza a partecipare per riappropriassi delle nostre radici in quanto un popolo che non vive le proprie tradizioni è un popolo privo di anima.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Previous article Napoli, parcheggi coperti ai Quartieri Spagnoli: blitz dei Carabinieri
Next article San Giorgio a Cremano, incastrati dal fiuto dei cani antidroga
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.