Home RUBRICHE Ambiente Smaltimento illecito di rifiuti pericolosi, due denunciati a Chiaiano

Smaltimento illecito di rifiuti pericolosi, due denunciati a Chiaiano

Smaltimento illecito di rifiuti pericolosi, due denunciati a Chiaiano

Il Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli, appartenente al Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli, nell’ambito della campagna di controlli organizzata per la tutela dell’ambiente, ha denunciato un 53enne e un 43enne, entrambi residenti a Napoli, in stato di libertà per gestione illecita di rifiuti.

Un area dell’attività commerciale riservata allo smontaggio di autoveicoli senza autorizzazioni

Il 53enne, titolare di un’attività commerciale di vendita di parti e accessori di autoveicoli, utilizzava un’area del proprio esercizio commerciale per lo smontaggio di autoveicoli senza le prescritte autorizzazioni, producendo rifiuti pericolosi e non pericolosi. Tali rifiuti consistevano prevalentemente in plastiche e parti meccaniche di autoveicoli non bonificate. I rifiuti erano stipati in sacchi pronti per essere smaltiti illecitamente.

Mille metri quadrati per un’autodemolizione abusiva

Per quanto riguarda il 43enne, in località Chiaiano, su un’area di circa 1000 metri quadri, gestiva abusivamente un’attività di autodemolizione e vendita di pezzi di ricambio, in totale spregio del rispetto delle norme ambientali. Sul sito venivano rinvenuti rifiuti di vario genere, classificabili come pericolosi e provenienti dall’attività di smontaggio degli autoveicoli. Questi ultimi erano privi di ogni riferimento per la rintracciabilità.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Previous article A Napoli “Nozze di sangue”: il teatro nella sua potenza evocativa
Next article Pompei, ecco tutti i concerti dell’estate 2024
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.