Home Seconda Pagina Mense Leonardo, sciopero dei lavoratori: la vicinanza del Comune di Pomigliano d’Arco

Mense Leonardo, sciopero dei lavoratori: la vicinanza del Comune di Pomigliano d’Arco

Mense Leonardo, sciopero dei lavoratori: la vicinanza del Comune di Pomigliano d’Arco

L’Amministrazione Comunale di Pomigliano d’Arco esprime il suo pieno sostegno ai lavoratori coinvolti nella vertenza relativa al passaggio del servizio di ristorazione nelle mense di Leonardo dalle mani dell’italiana Pellegrini alla compagnia tedesca Dussmann.

Le preoccupazioni partono dalle notizie che riportano l’intenzione della nuova azienda di ridurre le retribuzioni dei lavoratori e di introdurre una maggiore flessibilità organizzativa che potrebbe compromettere i diritti acquisiti dai lavoratori stessi.

La risposta dei lavoratori, sotto forma di uno sciopero non-stop iniziato ieri e che si prevede continuerà per tutta la giornata odierna e quella di lunedì, dimostra la gravità della situazione e l’importanza di difendere i principi di equità e giustizia nel mondo del lavoro.

“Questa Amministrazione si pone al fianco dei novanta addetti impegnati nelle mense delle grandi fabbriche aeronautiche Leonardo dislocate a Pomigliano, Nola, Giugliano e Bacoli, riconoscendo il loro impegno quotidiano e la legittimità delle loro richieste”. Silegge nella nota che giunge dal palazzo di città.

“Esprimiamo la nostra vicinanza ai lavoratori e ai loro familiari in questo momento di incertezza e ribadiamo il nostro impegno a sostegno delle iniziative promosse dai sindacati per la tutela dei diritti acquisiti.

Invitiamo la Dussmann a riconsiderare le proprie decisioni, a intraprendere un dialogo costruttivo con le rappresentanze sindacali e a ricercare soluzioni che non pregiudichino i diritti e le condizioni lavorative dei dipendenti. È fondamentale che il passaggio di gestione avvenga nel rispetto delle persone che ogni giorno contribuiscono al successo delle nostre industrie”.

L’Amministrazione Comunale di Pomigliano d’Arco si dice, infine, a disposizione per ogni iniziativa che possa contribuire a risolvere questa situazione nel rispetto dei principi di equità, giustizia e tutela dei diritti di tutti i lavoratori coinvolti.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Previous article Torre del Greco: verso il ritorno del doppio senso in via Curtoli
Next article Pescare Show a Napoli: tra simulatori e lezioni
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.