head
Home Seconda Pagina Teatro, cinema e fiction tv piangono la scomparsa di Gigio Morra, attore napoletano

Teatro, cinema e fiction tv piangono la scomparsa di Gigio Morra, attore napoletano

Teatro, cinema e fiction tv piangono la scomparsa di Gigio Morra, attore napoletano

Napoli piange la perdita di un grande attore, Gigio Morra, che si è spento nella sua amata città all’età di 78 anni. La notizia è stata confermata dalla moglie Lucia Mandarini tramite un commosso post su Facebook, dove ha ricordato il suo “amore” come “un uomo gentile e un grande attore“.

Morra ha lasciato un segno indelebile nel panorama artistico italiano, spaziando con maestria dal teatro di Eduardo De Filippo al cinema d’autore di registi del calibro di Marco Bellocchio e Nanni Moretti, fino alle acclamate fiction televisive come “Un Posto al Sole“, “Montalbano” e “Imma Tataranni“.

Il suo percorso artistico ha avuto inizio negli anni ’80, quando ha fatto il suo debutto a teatro con piccole parti accanto a De Filippo, per poi essere diretto da altri grandi nomi come Maurizio Scaparro e Giuseppe Patroni Griffi. La sua versatilità lo ha reso un punto di riferimento sia sul grande schermo che sul piccolo, lavorando con maestri del calibro di Bellocchio in “Marcia Trionfale“, Moretti in “Sogni d’oro” e “Il Sol dell’Avvenire“, e Matteo Garrone in “Gomorra” e “Pinocchio“.

Il suo contributo al mondo della televisione non è stato da meno, con un ruolo di rilievo nella celebre serie “Un Posto al Sole”, dove ha interpretato il personaggio di Peppino Canfora dal 2017 al 2019.

I suoi funerali si terranno martedì 12 marzo nella chiesa di Santa Caterina a Chiaia, suscitando un’ondata di cordoglio da parte di amici, colleghi e fan sui social media. Tra i numerosi messaggi di commiato, spiccano le parole del celebre compositore Nicola Piovani, che ha omaggiato Morra come “grande artista” e lo ha salutato con affetto: “Fai un sereno viaggio, carissimo Gigio!”.

Tra i primi ad esprimere il proprio dolore anche Marisa Laurito: “Ciao topolino, amico mio carissimo, quanti ricordi Caro Gigio vola con la tua ironia e eterna leggerezza, segno di grande forza di vivere. Sei nel mio cuore e ci ritroveremo: apparecchia la tavola e aspettaci”.

Con la sua scomparsa, Gigio Morra lascia un vuoto nel cuore degli italiani e un’eredità artistica che continuerà a brillare nel tempo, testimoniando il suo talento e la sua passione per l’arte.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Previous article Qualiano: inseguimento e schianto sulla Circumvallazione esterna. In sei fuggono a piedi
Next article Torre Annunziata, allungo M5s: l’ex preside Zeppetella candidata sindaco
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.