head
Home Prima Pagina Gragnano, maestre violente: confermata in Appello una condanna

Gragnano, maestre violente: confermata in Appello una condanna

Gragnano, maestre violente: confermata in Appello una condanna

La Corte d’Appello di Napoli ha emesso una decisione frammentata riguardante il caso delle presunte maestre violente coinvolte nei maltrattamenti ai piccoli alunni della scuola elementare “Ungaretti-Roncalli” di Gragnano. Una delle imputate, la più anziana, ha visto confermata la condanna di primo grado di due anni, mentre per la sua collega più giovane la condanna di quattro mesi è stata annullata. I fatti risalgono al 2016.

Gragnano, maestre violente: confermata in Appello una sola condanna

Il processo ha evidenziato una netta discrepanza tra la narrazione difensiva delle imputate e la testimonianza dei familiari dei bambini, rappresentati dagli avvocati Roberto Attanasio e Daniele Ionà. Mentre le imputate hanno cercato di smentire le accuse, sostenendo di non aver mai maltrattato gli alunni, le famiglie hanno raccontato una verità differente, evidenziando episodi di violenza fisica e psicologica subita dai loro figli.

I fatti nel 2016: due donne accusate di maltrattamenti

Le accuse riportano episodi di violenza quotidiana, tra cui insulti, minacce, schiaffi e tirate di capelli, inflitti agli alunni della classe in questione. Provocando reazioni emotive nei bambini. I genitori hanno rivelato di aver notato un cambiamento nel comportamento dei propri figli, segnalando regressione nei progressi e cambiamenti nell’atteggiamento verso la scuola.

Tuttavia, nonostante le prove presentate, una delle insegnanti è stata assolta “per non aver commesso il fatto”. Mentre l’altra ha visto confermata la sentenza di primo grado. La principale accusata ha manifestato l’intenzione di intraprendere un percorso di giustizia riparativa, offrendosi di risarcire le vittime e di svolgere un servizio sociale concordato con le autorità.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Previous article Tananai, pubblicato il nuovo singolo “Veleno”
Next article Controlli a Torre Annunziata, identificate 326 persone
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.