
Ancora 180 minuti alla fine della stagione di serie C con la Juve Stabia chiamata ad adempiere alle ultime due partite, tra allenamenti e festeggiamenti per la promozione in serie B. Domenica sera, alle ore 20, le Vespe saranno impegnate in trasferta a Francavilla Fontana contro la Virtus Francavilla.
Dopo la rifinitura, mister Pagliuca ha analizzato la situazione in casa gialloblù, parlando dell’impegno che attende i suoi, con proiezione anche sull’ultima parte di questa annata, faticosa ma vincente.
Motivazioni per la partita di domani?
“Vogliamo fare il meglio possibile. Sarà una partita difficile contro una formazione impegnata nella lotta per evitare la retrocessione e quindi affamata di punti. Rientreranno nelle nostre fila alcuni giocatori che non hanno giocato lunedì sera contro il Crotone. Per quanto concerne la formazione, ci saranno alcune defezioni nella rosa.
Il portiere Thiam non sarà convocato per un piccolo infortunio, idem Bachini e Meli. Niente di grave, ma recupereranno da questi piccoli acciacchi e li avremo per la prossima partita. Adorante invece sarà della partita. Il nostro intento è quello di finire al meglio questo scorcio di stagione con la promozione acquisita, anche per conservare il gap in classifica a nostro vantaggio con le nostre avversarie”.
In settimana i festeggiamenti sono continuati in città, c’è stato l’incontro in Comune con i Commissari prefettizi per la consegna delle medaglie e successivamente la cena sociale, oltre agli incontri dei calciatori nelle scuole di Castellammare. C’è un rischio di deconcentrazione?
“Ogni volta che si fa una partita deve essere affrontata con serietà, nonostante i vari festeggiamenti”, dichiara l’allenatore.
“È normale che ci siamo stati festeggiamenti e incontri per celebrare la meritata promozione. E’ un successo della città e dei tifosi. Si è fatta la cena due giorni fa, ora bisogna pensare al prossimo impegno in campo. Dobbiamo affrontare il Francavilla con il classico morso.
Noi come squadra dobbiamo continuare a giocare con umiltà e serietà. Dobbiamo onorare il campionato con il piacere di giocare al calcio, rispettando tutte le squadre.
Col Crotone abbiamo giocato 70-75 minuti con intensità passando anche in vantaggio, poi siamo stati un po’ giocherelloni nella finalizzazione con qualche imprecisione nella seconda parte della ripresa”.
Si parla anche delle altre due vincitrici dei gironi, Mantova e Cesena, che hanno conquistato la promozione adottando anche la politica del minutaggio degli under, guadagnando ottimi bonus, così come la Juve Stabia. Può essere questo un modello di squadre vincenti e sostenibili in termini finanziari, che altri club possono emulare?
“Mantova e Cesena sono due belle realtà, ho letto del loro minutaggio e di quanto fatto. Avremo modo di conoscerle meglio in Supercoppa. Noi abbiamo valorizzato vari giovani e abbiamo raggiunto la promozione applicando il minutaggio nella prima parte della stagione in accordo con la società. Così facendo abbiamo raggiunto efficacemente il nostro obiettivo”.
Ci saranno tanti tifosi stabiesi domenica sera in trasferta. Che segnale è questo in una partita serale con una trasferta lunga come tempi?
“C’è un forte legame tra squadra e tifosi, questo è un valore inestimabile. Ci fa enorme piacere. La società ha fatto un gran lavoro in questo senso. C’è stima e simbiosi tra club e tifosi. Giocheremo anche per loro”.
Si parla dei play off. Chi potrebbe essere la favorita per la conquista dell’ultimo posto per la B?
“Sono tutte squadre forti quelle che sono ora al secondo posto nei vari gironi. Però ci può essere la classica sorpresa come il Lecco che lo scorso anno arrivò sesto in regular season e poi fu promosso in B dopo la finale con Foggia. Non possiamo però dimenticare che l’Avellino è forte, organizzato e costruito per la promozione, la stessa cosa dicasi per il Benevento”.
Nel frattempo, sta guardando anche qualche partita di serie B?
“Dobbiamo studiare la serie B che è un campionato complesso e nuovo per noi. Dopo la fine della stagione avremo un mese e mezzo per aggiornarci, studiare e migliorarci per le nuove sfide. Ora siamo ancora concentrati sul presente, sul nostro campionato e poi sulla Supercoppa di C”.
All’andata la Juve Stabia sconfisse la Virtus Francavilla per 3-1. I pugliesi sono ostici in casa, lo scorso anno sconfissero i gialloblù per 3-1. L’ultima vittoria in trasferta delle Vespe contro la compagine pugliese fu nel 2021 con il punteggio di 1-0.
Domenico Ferraro