Al Comune di Boscoreale la rassegna letteraria “Ciclo presentazione libri”

Otto appuntamenti fino al 31 maggio, dedicati alla presentazione di opere letterarie di autori locali e non. Si comincia martedì 30 aprile con Carlo Avvisati

Al via la rassegna letteraria “Ciclo presentazione libri” a cura del Comune di Boscoreale con il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli. Otto appuntamenti, dal 30 aprile al 31 maggio, dedicati alla presentazione di opere letterarie di autori locali e non. Una programmazione realizzata con la collaborazione dell’APS Il Melograno e l’associazione Il Nuovo Vesuvio e che si terrà nella Casa Comunale di Piazza Pace.

World Pasta Day, Gragnano incontra l'autore Carlo Avvisati
Carlo Avvisati

Si comincia martedì 30 aprile con Carlo Avvisati per la discussione su “Plinio il vecchio, il mistero del cranio ritrovato“, dialogo con Rita Avino. Si prosegue poi mercoledì 8 maggio con il secondo appuntamento nel quale Antonio Cirillo e Angelandrea Casale si dedicheranno alla figura del Cardinale Giuseppe Prisco. Nel corso dell’evento verrà presentato il testo dedicato alla vita del prelato, “L’uomo di chiesa, il docente e il filosofo nell’Italia del suo tempo“. Dialogo con Felicio Izzo con le letture di Mario Grazio Balzano. Terzo appuntamento lunedì 13 maggio con Antonio Cesarano con “De Gasperi, ritratto di uno statista” di Maria Romana De Gasperi. Si prosegue poi giovedì 16 maggio con Roberto Marrone che presenterà “Fabbrica fantastica” in dialogo con Tullio Trifari, letture a cura di Angelo Trifari.

La rassegna continua poi con Adriano Conato che presenterà lunedì 20 maggio “Pasolini e Napoli, il poeta e il territorio”. A seguire Claudio Salerno e Maria Rosaria Senatore, venerdì 24 maggio, con Caio Giulio Polibio in “Storia di un cittadino pompeiano” e successivamente, giovedì 30 maggio, Tonino Scala con “Ricette Morali“, in dialogo con Annalisa Ercolanese.

Chiude la rassegna l’Associazione APS Il Melograno con la presentazione del catalogo mostra su “I Pionieri della Democrazia, le amministrazioni comunali di Alfonso Cirillo”.

La rassegna proposta e che rientra nella programmazione del Cartellone degli Eventi Metropolitani 2023-2024 conferma la bontà dell’idea lanciata dalla nostra amministrazione – spiega il sindaco Pasquale Di Lauro – di far diventare la Casa Comunale un luogo di confronto e di crescita, dove è possibile tenere nel corso dell’anno, tantissimi eventi culturali”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSant’Antonio Abate, 41enne si barrica e minaccia di farla esplodere
SuccessivoVerità storiche in “Briganti” su Netflix. I neoborbonici ringraziano
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.