Home Seconda Pagina Casola: la lista di Mimmo Peccerillo esclusa dalle Elezioni

Casola: la lista di Mimmo Peccerillo esclusa dalle Elezioni

0
Casola: la lista di Mimmo Peccerillo esclusa dalle Elezioni

Dopo l’insolita situazione di Sant’Antonio Abate, dove l’aspirante sindaco Ilaria Abagnale si è trovata senza sfidanti, un altro candidato rischia ora di trovarsi da solo sul ring della competizione elettorale, questa volta a Casola di Napoli.

Casola di Napoli, Elezioni comunali: la lista di Mimmo Peccerillo esclusa dalla competizione

Se a Sant’Antonio Abate la mancanza di contendenti è stata una scelta personale di alcuni candidati, a Casola la vicenda si presenta diversamente. Ieri il piccolo centro dei Monti Lattari ha assistito a un’inaspettata svolta: la lista “Casola in Positivo”, guidata dall’ex sindaco Domenico Peccerillo (in carica dal 2010 al 2019), è stata esclusa dalla competizione elettorale a causa di irregolarità formali ritenute insormontabili.

La notizia è giunta ufficialmente ieri mattina, quando la Sottocommissione Elettorale presso la sezione distaccata di Gragnano del Tribunale ha confermato le irregolarità, tra cui la firma doppia di una candidata, sia come candidata stessa che come sottoscrittrice della lista, una violazione non permessa dalle norme elettorali.

Alfredo Rosalba pronto a diventare sindaco

Ad aver denunciato le anomalie è stato il candidato sindaco Alfredo Rosalba, che ha presentato un esposto all’organo di controllo territoriale. Attualmente, quindi, resta in campo solo la lista civica guidata da Rosalba, anch’egli ex sindaco (dal 2000 al 2010). Tuttavia, la situazione potrebbe subire ulteriori cambiamenti: è possibile infatti presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Campania contro la decisione di esclusione.

Peccerillo e il suo team stanno valutando attentamente questa opzione, con l’obiettivo di far ribaltare la decisione e rientrare in gioco per la carica di sindaco. Le alternative sono due: o Rosalba corre da solo verso la vittoria, in caso di mancato ricorso o di conferma dell’esclusione da parte del Tar, oppure l’astensionismo potrebbe essere l’unico avversario da sconfiggere, poiché per garantire la validità del voto occorre che almeno il 50% degli aventi diritto partecipi alle elezioni.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Previous article Castellammare: è scontro sul sottopasso di via Cosenza
Next article Sant’Agnello, ripartono le indagini sulla morte di Giosuè Sorrentino
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.