Qualiano, addio all’attore e produttore Gaetano Di Vaio

Aveva 56 anni: era ricoverato in condizioni gravissime all'ospedale di Giugliano dopo un incidente in moto a Qualiano avvenuto il 16 maggio scorso. Ex detenuto, aveva fondato la società Bronx

Gaetano Di Vaio, noto attore e produttore napoletano, è deceduto oggi a seguito di un grave incidente stradale avvenuto a Qualiano, in provincia di Napoli. Di Vaio, 56 anni, era in coma dallo scorso 16 maggio, giorno in cui è caduto dalla moto e ha riportato ferite critiche. Dopo essere stato ricoverato in rianimazione presso l’ospedale di Giugliano in Campania, nonostante gli sforzi dei medici, non è riuscito a riprendersi dalle gravi lesioni riportate.

Qualiano, addio all’attore e produttore Gaetano Di Vaio

Di Vaio era una figura conosciuta e rispettata nel panorama cinematografico italiano, avendo partecipato a numerosi progetti sia come attore che come produttore. Tra i suoi ruoli più noti, si annovera la sua partecipazione nella celebre serie televisiva “Gomorra”, che ha riscosso un grande successo sia in Italia che all’estero. La sua interpretazione in “Gomorra” ha contribuito a consolidare la sua reputazione di attore talentuoso e versatile.

Era in coma dopo un incidente stradale avvenuto il 16 maggio scorso

Oltre alla sua carriera di attore, Gaetano Di Vaio era anche un produttore impegnato e appassionato. Con la sua casa di produzione, ha lavorato per portare sul grande schermo storie significative, spesso incentrate su temi sociali rilevanti e sulla realtà del Sud Italia. Il suo impegno nel raccontare storie autentiche e spesso difficili gli ha guadagnato il rispetto e l’ammirazione di molti nel settore cinematografico.

La notizia della sua morte ha sconvolto non solo la comunità artistica napoletana, ma anche il pubblico che aveva imparato ad apprezzare il suo talento e la sua dedizione al lavoro. Numerosi messaggi di cordoglio sono già arrivati da colleghi, amici e fan, che ricordano Gaetano Di Vaio come una persona straordinaria, sempre pronta a mettersi in gioco e a lavorare con passione.

Gianluca Curti: “Di Vaio un fratello, per Napoli ha fatto tanto”

“Mio fratello Gaetano Di Vaio non ce l’ha fatta e ci ha lasciato poco fa. E’ una tragedia purtroppo” ha detto l’amico e produttore anche lui Gianluca Curti di Minerva Pictures.

“Ha fatto tanto per Napoli e tanto stava facendo, insieme abbiamo avuto premi per Per Amor Vostro con cui Valeria Golino vinse a Venezia la Coppa Volpi nel 2015, e con la sua Bronx aveva appena prodotto il film di un esordiente. Tutti – prosegue – amavamo la sua energia, la voglia di riscatto e la generosità di dare possibilità anche agli altri”.

Sempre con Curti aveva realizzato Napoli Napoli Napoli di Abel Ferrara e La Bas, Leone del futuro a Venezia e poi il film Falchi con Michele Riondino.

Tra i suoi numerosi premi il DOC/IT al Migliore Documentario italiano (Award DOC / IT Best Documentary at the Italian) per Largo Baracche. Dal 2015 partner di produzione per Gomorra – La serie prodotta da Cattleya e Sky. Era, come il titolo della società fondata nel 2000, un ragazzo del Bronx napoletano, compagnia teatrale e musicale fondata dallo scrittore-attore Peppe Lanzetta nell’area nord Di Napoli. Con Guido Lombardi aveva scritto, ispirato dalla sua esperienza di ex detenuto, il libro Non mi avrete mai (Einaudi).

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIl cadavere di un 53enne di Avellino in spiaggia a Salerno: forse un suicidio
SuccessivoNapoli, tragedia nel cantiere della metro: un morto e due feriti
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.