(ANSA) - NAPOLI, 22 MAG - Regata rotte dei Borbone

Quaranta imbarcazioni in gara, due trofei in palio e cerimonia ufficiale di premiazione già fissata a Villa Campolieto: sono i principali elementi attorno ai quali ruota il tradizionale trofeo “Sulle rotte dei Borbone”, la competizione velica in programma domenica 26 maggio, con partenza dalle ore 11.25 nelle acque antistanti il porto di Torre del Greco.

Promossa sotto l’egida della fondazione ente ville vesuviane, la regata è organizzata dal Circolo Nautico torrese guidato dal presidente Gianluigi Ascione. Una quarantina gli equipaggi in gara, in rappresentanza delle categorie Orc e Sportboat, che coloreranno il mare nell’ultima domenica del mese di maggio, regalando tante emozioni agli appassionati e ai curiosi che avranno il piacere di godere dello spettacolo costituito da tante vele spiegate al vento di fronte al Vesuvio.

Per il secondo anno consecutivo, poi, la manifestazione assegnerà anche il trofeo della legalità, fortemente voluto dalla commissione speciale anticamorra e beni confiscati della Regione Campania presieduta da Carmela Rescigno.

Se domenica si prevedono bagarre e spettacolo in acqua, giovedì 30 maggio invece si annuncia una serata tra sport e mondanità: alle 19 infatti, nella cornice di Villa Campolieto ad Ercolano, si svolgerà la premiazione ufficiale dei trofei “Sulle rotte dei Borbone” e della legalità. Nella circostanza verranno anche consegnati i riconoscimenti di altre due iniziative andate in scena nelle settimane scorse: i trofei “Città di Torre del Greco” e “Pio Monte dei marinai”. Inoltre, nel solco di una joint venture che va avanti dal 2023, nell’occasione saranno premiati anche i vincitori delle regate promosse rispettivamente da Lega Navale di Napoli (trofeo “Lega Navale Italiana”) e Lega Navale di Pozzuoli (trofeo Serapide).

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteDomenica 26 maggio torna il Mercato della Terra a Sant’Agnello
SuccessivoDisinformazione, democrazia, elezioni: il seminario di TuttiMedia
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.