
“Dal 15 giugno provvederemo alla stabilizzazione dei lavoratori del settore idraulico – forestale in servizio presso le comunità montane”. È l’annuncio, atteso da oltre 9 anni, fatto dall’assessore regionale Nicola Caputo, intervenuto oggi pomeriggio a Pimonte nel tour finale della campagna elettorale per le Europee. Caputo (che è candidato nella lista Stati Uniti d’Europa, nella circoscrizione meridionale) ha dunque dato una risposta agli operai che, appena lo scorso maggio, parteciparono ad un sit – in sotto palazzo Santa Lucia.
Pimonte, via libera alla stabilizzazione dei lavoratori del settore idraulico-forestale
Arriva così la parola fine alla vicenda annosa, portata alla luce anche dalle organizzazioni sindacali che, a più riprese, hanno chiesto la definitiva stabilizzazione dei forestali storici. Un’operazione per la quale adesso ci sarebbero le coperture finanziarie. Tra i temi affrontati, anche l’impegno per il mondo della caccia e la cinofilia sportiva venatoria.
L’annuncio, atteso da oltre 9 anni, fatto dall’assessore regionale Nicola Caputo
Tornando invece all’incontro pimontese, Caputo si è definito “assessore esterno del Comune”, ribadendo il suo stretto legame con la comunità dei Monti Lattari. E a margine dell’iniziativa, il sindaco Francesco Somma ha voluto premiare l’esponente della giunta regionale con la prima edizione del premio “Sott chi ten’core”, riconoscimento destinato alle personalità che si sono distinte per il loro contributo alla crescita della comunità di Pimonte.
Francesco Fusco