Home CATEGORIE Politica Santa Maria la Carità, rush finale per Giuseppe Gargiulo (M273)

Santa Maria la Carità, rush finale per Giuseppe Gargiulo (M273)

0
Santa Maria la Carità, rush finale per Giuseppe Gargiulo (M273)

L’evento tenutosi nei pressi della Traversa Enel in località Petraro ha avuto come temi cruciali quelli del mondo imprenditoriale, agricolo e dell’indotto produttivo in generale. Presenti il senatore Francesco Silvestro (Forza Italia) e il magistrato, consigliere comunale di Napoli, Catello Maresca.

Tra gli interventi, vi sono stati quelli di alcune giovani eccellenze sammaritane: Giuseppe Inserra, giovane samaritano che studia alla Bocconi e che ha inviato un progetto di scrittura in lingua inglese sulla storia di Santa Maria la Carità, Antonio Galasso, ideatore della 500 off shore (una barca che richiama nel design la Fiat 500).

L’incontro ha rappresentato un momento cruciale per la campagna elettorale. All’evento era presente anche Francesco Cascone, consigliere regionale della Campania ed ex sindaco e di Santa Maria la Carità che ha introdotto gli ospiti.

Giuseppe Gargiulo, candidato per la lista M273 al Consiglio Comunale di Santa Maria la Carità ha elencato i punti fondamentali dell’incontro. Gargiulo, che, in sintesi, ha rappresentato tutta la squadra di M273, la quale appoggia la riconferma di Giosuè D’Amora quale sindaco della cittadina ai piedi dei Lattari, ha fortemente elogiato tutte le esperienze di successo a Santa Maria la Carità.

Un particolare riferimento è stato fatto alla fioricoltura. “I nostri fioricoltori adornando il palco dell’Ariston, quindi per noi è un motivo di orgoglio questo. Quei fiori, che vengono dal sudore, che vengono da una condizione primaria, quella che è la terra, che i nostri genitori e i nostri nonni hanno lavorato con sacrificio”.

Gargiulo si è poi espresso contro alcune polemiche inerenti al Piano Urbanistico Comunale: ”Il PUC non viene redatto in segrete stanze. Non vi permetto di dire questo, perché il PUC è uno strumento democratico per tutti i cittadini”.

Michele Mercurio

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano