Home Lifestyle Eventi Obesità, la Campania seconda in Italia per interventi

Obesità, la Campania seconda in Italia per interventi

0
Obesità, la Campania seconda in Italia per interventi

La Campania è stata la seconda regione in Italia per numero di interventi chirurgici eseguiti per il trattamento dell’obesità. Inoltre, i ricoveri per chirurgia generale costituiscono il 15% della mobilità passiva e la sleeve gastrectomy (resezione gastrica verticale) il 10% di quella extra-regionale.

Obesità, la Campania seconda in Italia per interventi

Al via oggi (19 giugno 2024 a partire dalle ore 9.00) la VI edizione del congresso Epigenetica, nutrigenetica, nutrigenomica e intelligenza artificiale: un confronto tra scienza e medicina moderna, presieduto da Teresa Esposito, dirigente medico Asl Napoli 3 Sud, docente di dietistica presso l’università Federico II di Napoli facoltà di medicina.

L’appuntamento scientifico vedrà la partecipazione di esperti nazionali ed internazionali. Nel panorama della ricerca scientifica moderna, il connubio tra epigenetica, nutrigenetica, nutrigenomica e intelligenza artificiale convergono in modo unico, fornendo nuove prospettive sulla comprensione della salute umana e offrendo opportunità rivoluzionarie per la medicina moderna.

Il ruolo chiave dell’intelligenza artificiale

Contrastare l’obesità e ridurre al minimo le interferenze farmaco-alimento nelle cure oncologiche affinché queste possano avere il massimo rendimento riducendo il più possibile gli effetti collaterali, tra i principali obiettivi del confronto scientifico. Il ruolo chiave del medico specialista in dietologia clinica e nutrizione umana, esperto in malattie del metabolismo, sarà al centro delle discussioni.

“Contrastare questi problemi, prevenire e prendersi cura dei pazienti, seguendoli scrupolosamente anche durante le cure oncologiche – sottolinea la professoressa Teresa Esposito -, è un dovere della comunità medica. Sono orgogliosa di poter contribuire con passione e dedizione a questo dovere”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Previous article Blockchain, marketing e sicurezza online. L’Intelligenza Artificiale cambia il modo di giocare
Next article ‘O sole Coce, la nuova hit estiva della band Song ‘e Core
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.