Home Lifestyle Eventi L’Hub di Sant’Antimo si accende con Neja: un viaggio nel tempo tra musica e divertimento

L’Hub di Sant’Antimo si accende con Neja: un viaggio nel tempo tra musica e divertimento

0
L’Hub di Sant’Antimo si accende con Neja: un viaggio nel tempo tra musica e divertimento

Sant’Antimo si prepara a ballare al ritmo degli anni ’90! Venerdì 4 ottobre, l’Hub, il nuovo punto di riferimento per il divertimento a Sant’Antimo, apre le sue porte con un evento indimenticabile. Protagonista della serata sarà la mitica Neja, icona indiscussa della musica dance italiana, che ci porterà in un viaggio nel tempo attraverso i suoi successi più amati.

L’atmosfera sarà quella delle indimenticabili notti degli anni ’90, un’epoca in cui la musica era un linguaggio universale e la pista da ballo era il cuore pulsante della vita sociale. Con Neja sul palco, il pubblico potrà rivivere emozioni uniche e ballare senza sosta sulle note di hit come “Restless”, “Shock” e “The Game”.

Ma l’evento non sarà solo musica. L’Hub si trasformerà in un vero e proprio universo sensoriale, con tre aree tematiche dedicate a New York, Parigi e Ibiza. Ogni spazio sarà caratterizzato da un’atmosfera unica, con decorazioni, luci e cocktail ispirati alle città più glamour del mondo.

L’Hub è molto più di una semplice discoteca. È uno spazio polifunzionale che, oltre agli eventi musicali, ospiterà anche cene spettacolo, contest per artisti, cineforum, workshop e molto altro ancora. L’obiettivo è quello di creare un luogo di aggregazione e di scambio culturale, dove le persone possano divertirsi e scoprire nuove passioni.

Neja, con la sua voce inconfondibile e la sua energia contagiosa, è l’ospite d’onore perfetto per inaugurare questa nuova stagione di eventi. La cantante, che ha venduto oltre quattro milioni di dischi in tutto il mondo, continua a essere un’icona della musica dance e a incantare il pubblico con le sue performance.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Previous article Napoli DevFest 2024, al via la IV edizione: appuntamento sabato 5 ottobre
Next article Controlli della Polizia a Pomigliano d’Arco, identificate 126 persone
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.