Il sindaco Giuseppe Aiello ha ufficializzato con apposito decreto la composizione della nuova Giunta Comunale di Vico Equense. L’esecutivo era stato azzerato il 13 novembre scorso, quando il primo cittadino, nel ringraziare quanti avevano lavorato per la cittadina, porta della Costiera sorrentina, dichirò: “Questa decisione non è una chiusura, ma un punto di partenza per una nuova fase”.

La nuova squadra di governo cittadino

Oggi il lavoro amministrativo riparte con una nuova squadra di governo cittadino composta da Francesco De Simone, Daniela Gianna, Mariangela Savarese, Rossella Staiano e Giovanni Visco.

Con la nuova squadra, l’Amministrazione Comunale di Vico Equense riparte per proseguire il percorso iniziato tre anni fa – fanno sapere dal Palazzo di Città – puntando a consolidare i risultati raggiunti e a rispondere con efficacia alle nuove sfide per il bene della comunità.

Le dichiarazioni del sindaco Giuseppe Aiello

“Questa giunta – ha spiegato il primo cittadino – non è stata figlia di concertazioni tantomeno di incontri serrati, ma figlia di uno dei criteri più antichi di tutti, ovvero la rappresentanza politica. Dopo il riconoscimento attribuito dal popolo alle elezioni del 2021, ho chiesto ai primi eletti l’impegno a scendere in campo, per rispondere sempre di più alle esigenze dei cittadini che hanno necessità di essere rappresentati per concretizzare tutti gli sforzi fatti nei primi tre anni passati, sia nella programmazione che nel recepimento di finanziamenti.

La nuova squadra avrà energie giovani e sarà composta da una quota rosa maggioritaria, ma – ha precisato Aiello – all’interno di essa avremo dinamismo e competenze tecniche, legali, finanziarie e tributarie, commerciali e umanistiche, grazie a persone che hanno partecipato sempre attivamente alla vita sociale della Città, indipendentemente dai ruoli attribuitigli.

Auguro a tutti loro un grande in bocca al lupo per il lavoro che ci aspetta, un lavoro ricco di sfide, ma anche di obiettivi ambiziosi che intendiamo raggiungere insieme. Sono certo che, con il contributo di ciascuno, sapremo dare risposte concrete e innovative alle esigenze del nostro territorio”, ha concluso il sindaco.

Le deleghe dei nuovi assessori verranno rese note con un decreto successivo a firma del primo cittadino.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteLa Marotta di Cercola vince un bando del Cern di Ginevra
SuccessivoPunta Campanella, ecco l’e-game per futuri ambientalisti
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.