“Siamo attoniti! Abbiamo appreso che è stata presentata in Consiglio Comunale, da parte di un singolo consigliere, la proposta per mettere un ticket d’ingresso di 5 euro al fine di poter accedere a Via San Gregorio Armeno e ciò per salvaguardare la fragilità del Centro Storico dall’overtourism e dagli effetti negativi che ne derivano. Le Botteghe di San Gregorio Armeno, nel rispetto dell’antica tradizione natalizia, non possono condividere un indirizzo che distruggerebbe il valore autenticamente popolare e democratico delle “passeggiate”, che nel periodo precedente il Natale, allietano la “nostra” strada con la presenza di famiglie e bambini, provenienti da ogni parte del mondo, amanti del presepe e del suo grandissimo valore simbolico di pace e fratellanza. Naturalmente siamo i primi difensori del Centro Antico e ci è a cuore la sua salvaguardia, ma vanno attuate altre tutele, riteniamo, come ad esempio i sensi unici, un’accentuata presenza delle forze dell’ordine, il maggior utilizzo delle strade laterali per regolare l’accesso e un piccolo presidio sanitario: ma tutto ciò è in itinere e sta per essere varato. Auguriamo quindi, a tutti, di poter visitare con la consueta allegria e libertà San Gregorio Armeno, sottolineiamo la massima collaborazione con l’amministrazione comunale che ci sta sostenendo maggiormente in questo periodo, e soprattutto per lo sviluppo della scuola di San Gregorio Armeno”.
No al ticket d’ingresso, le Botteghe di San Gregorio Armeno contrarie alla proposta di un consigliere comunale
Le Botteghe di San Gregorio Armeno, nel rispetto dell’antica tradizione natalizia, non possono condividere un indirizzo che distruggerebbe il valore autenticamente popolare e democratico delle “passeggiate”