Nell’ambito della rassegna letteraria “Leggere per riflettere” Libera Portici e Collegamento Campano Contro le Camorre “G.Franciosi” hanno organizzato la presentazione del libro di Peppe NapolitanoNoi non supereremo mai questa fase”, edizioni MEA.

L’incontro si è svolto presso la dépendance di Villa Fernandes, bene confiscato alla camorra. Moderati dalla giornalista Simona Buonaura si sono confrontati sul tema Massimiliano Amato, giornalista, Giovanni Cerchia, docente di Storia presso l’Università degli Studi del Molise, Gianfranco Nappi, Direttore Editoriale InfinitiMondi, e Claudio Mungivera, Colonnello dei carabinieri intervenuto in veste di scrittore e grande tifoso del Napoli.

Leandro Limoccia, presidente del Collegamento contro le Camorre e referente del Presidio Libera Portici, ha introdotto l’argomento ponendo all’autore alcune domande, in particolare di come sia cambiato il ruolo del tifoso nel tempo e come siano mutati alcuni elementi che fanno da cornice al mondo del calcio.

Il libro è una testimonianza di un tifoso “malato” della squadra del Napoli che scandisce la sua vita in base ai risultati calcistici, misurando gli anni in stagioni. L’anno finisce, quindi, con l’ultima di campionato e il nuovo inizia il primo giorno del raduno estivo per la preparazione del campionato, più malato di così!

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePortici, Villa Savonarola: gli studenti ne chiedono la riapertura
SuccessivoPrimo round tra Napoli e Lazio: stasera per avanzare in Coppa Italia
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.