Nell’ambito della rassegna letteraria “Leggere per riflettere” Libera Portici e Collegamento Campano Contro le Camorre “G.Franciosi” hanno organizzato la presentazione del libro di Peppe Napolitano “Noi non supereremo mai questa fase”, edizioni MEA.
L’incontro si è svolto presso la dépendance di Villa Fernandes, bene confiscato alla camorra. Moderati dalla giornalista Simona Buonaura si sono confrontati sul tema Massimiliano Amato, giornalista, Giovanni Cerchia, docente di Storia presso l’Università degli Studi del Molise, Gianfranco Nappi, Direttore Editoriale InfinitiMondi, e Claudio Mungivera, Colonnello dei carabinieri intervenuto in veste di scrittore e grande tifoso del Napoli.
Leandro Limoccia, presidente del Collegamento contro le Camorre e referente del Presidio Libera Portici, ha introdotto l’argomento ponendo all’autore alcune domande, in particolare di come sia cambiato il ruolo del tifoso nel tempo e come siano mutati alcuni elementi che fanno da cornice al mondo del calcio.
Il libro è una testimonianza di un tifoso “malato” della squadra del Napoli che scandisce la sua vita in base ai risultati calcistici, misurando gli anni in stagioni. L’anno finisce, quindi, con l’ultima di campionato e il nuovo inizia il primo giorno del raduno estivo per la preparazione del campionato, più malato di così!