Camorra: in manette il boss Nicola Rullo, catturato dopo tre mesi di fuga

L’esponente di vertice del clan Contini, scarcerato ad agosto, era sfuggito alla cattura dopo il sequestro e il pestaggio di un imprenditore e suo padre

Dopo tre mesi di latitanza, il boss Nicola Rullo, esponente di vertice del clan camorristico Contini, è stato catturato, dagli agenti della Squadra Mobile, con l’ausilio degli operatori del Commissariato di Bagnoli, alle prime luci dell’alba. La Polizia di Stato ha localizzato il latitante in una villetta in località Lago Patria, presso la quale l’uomo si era rifugiato, pensando di passare il Natale con la famiglia, e da dove continuava ad esercitare il proprio potere criminale nella zona di Case Nuove.

L’arresto è avvenuto in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Rullo era ricercato da settembre, quando si era sottratto all’esecuzione di un provvedimento cautelare che lo accusava di sequestro di persona a scopo di estorsione e lesioni personali, aggravati dal metodo mafioso.

Il sequestro e il pestaggio

Rullo era ricercato dalla sera del 26 settembre quando assieme a uomini del gruppo criminale – 11 dei quali arrestati negli scorsi mesi – avrebbe sequestrato un giovane imprenditore e lo avrebbe portato in una casa in via Santa Maria del pianto in zona Poggioreale e lì picchiato con spranghe di ferro e mazze di legno. Nella stessa abitazione sarebbe stato condotto poco dopo il padre, a sua volta costretto a subire violenze, davanti al figlio agonizzante. Gli aguzzini chiesero 375.000 euro per la loro liberazione, minacciando di uccidere entrambi se la somma non fosse stata consegnata entro poche ore.

Le indagini e la ricostruzione degli eventi

L’indagine condotta con sopralluoghi e analisi delle immagini della videosorveglianza, ha permesso di individuare il boss come principale esecutore materiale dell’episodio e la seconda abitazione utilizzata dai camorristi. È emerso infatti che la vittima, dopo essere stata segregata a Poggioreale, fu trasportata in un’altra casa a Castel Volturno, dove rimase rinchiusa per alcune ore. Successivamente, fu abbandonata all’esterno del Pronto Soccorso dell’Ospedale Fatebenefratelli di Napoli.

Gli investigatori hanno documentato il ruolo preminente di Nicola Rullo nel sequestro e nel pestaggio delle vittime.

Il passato del latitante

Nicola Rullo è esponente di spicco del clan Contini, storicamente egemone nel quartiere Vasto-Arenaccia e confederato nell’Alleanza di Secondigliano. Il boss ha numerosi precedenti per reati associativi e contro la persona.

Rullo era stato scarcerato ad agosto, dopo essere stato arrestato in Spagna nel dicembre 2023, mentre era latitante.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre del Greco: ordinanza per regolamentare le giornate del 24 e del 31 dicembre
SuccessivoNon c’è due senza tre! Al Menti cade anche il Cesena, terzo successo di fila per la Juve Stabia
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.