Nel terzo millennio è stata Roma la città più fortunata con la Lotteria Italia, Napoli terza

È Roma la capitale anche dei premi di prima categoria, quelli più ricchi, della Lotteria Italia, nelle edizioni del terzo millennio.

Solo sul terzo gradino del podio troviamo Napoli a pari merito con Torino, entrambe con 7 premi di prima categoria vinti.

A Roma sono stati vinti ben 26 premi della categoria più alta. Al secondo posto, ma molto staccata, c’è Milano, con 10 premi.

In totale, nelle 25 edizioni della Lotteria Italia del terzo millennio, sono stati assegnati 133 premi di prima categoria, per un totale di circa 265 milioni di euro. Nessun premio, tra quelli più ricchi, è mai stato vinto in Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Molise, Basilicata e Sardegna.

Lotteria Italia: negli anni duemila ben 31milioni di vincite “dimenticate”

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteFuorigrotta: bloccati dalla Polizia dopo aver rapinato diverse attività commerciali
SuccessivoJuve Stabia, ripresi gli allenamenti in vista della trasferta a La Spezia, domenica prossima
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.