Lorenzo Sgarbi è il primo acquisto per la Juve Stabia nella sessione invernale di calciomercato. Il calciatore arriva in prestito dal Napoli, via Bari, dove ha militato fino a dicembre 2024 collezionando 8 presenze.
Queste le parole di Sgarbi in conferenza stampa
“Voglio ringraziare il direttore, penso che chiudere una trattativa in poco tempo ma noi ci siamo riusciti, sto bene e sono pronto a dimostrare il mio valore, cosa che non sono riuscito a fare in questi mesi. Già lo scorso anno ero rimasto impressionato dal gioco della Juve Stabia, il mister è un uomo di spessore, il suo modo di giocare può mettere in risalto le mie qualità. Mi avevano parlato di gruppo coeso e con voglia di lavoro, qualcuno già lo conoscevo, sono fortunato ad entrare in un gruppo così. In questi giorni ho potuto assaporare già la piazza, si sente che c’è vicinanza tra tifoseria e squadra, non vedo l’ora di giocare ed esultare insieme ai tifosi”.
Il direttore Matteo Lovisa ha altresì fatto il punto della situazione nel mercato della Juve Stabia, che si chiuderà il 3 febbraio per questa sessione invernale.
Le parole del ds Lovisa
”Con Lorenzo sono diverse settimane che parliamo, io personalmente lo conosco da tempo. Siamo contenti che ora è qui con noi, lo volevamo già in estate ma per un motivo o l’altro non siamo riusciti. Spesso si dà per scontato dove si è partiti, oggi si parla di plusvalenze mentre un anno e mezzo fa eravamo alle prese con gli incentivi all’esodo, dobbiamo lavorare duramente per raggiungere la salvezza. L’acquisto più importante sarà non indebolirci, i nostri prossimi acquisti saranno Morachioli e Andreoni che ora stanno meglio, in difesa faremo qualcosa a livello numerico e cercheremo di aumentare la fisicità della squadra”.
Nel frattempo la squadra sta preparando la difficile trasferta contro lo Spezia di domenica prossima alle ore 15. Gli Aquilotti di mister D’Angelo sono imbattuti in casa dal 28 febbraio 2024 quando persero per 2-0 dalla Feralpisalò. Per i gialloblù di mister Pagliuca una sfida davvero importante per cominciare bene il 2025.