Dare una mano all’ambiente, promuovere la lotta agli sprechi e aiutare i cittadini a fare ordine dopo le feste di fine e inizio anno. È improntata a questi obiettivi l’iniziativa promossa dal Comune di Pollena Trocchia in collaborazione con la ditta affidataria sul territorio del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani, Ecoffice.

“Chi pianta un albero pianta una speranza”, questo il nome dell’iniziativa, prevede il ritiro, gratuitamente e porta a porta, degli alberi di Natale naturali utilizzati in questo periodo di festa dai cittadini di Pollena Trocchia per abbellire le loro dimore, alberi che saranno poi ripiantati, a tutto vantaggio della natura e della salubrità dell’aria.

«L’attenzione all’ambiente è sempre viva per quest’Amministrazione comunale, così come la promozione delle buone pratiche e la lotta agli sprechi, come testimonia anche il protocollo d’intesa firmato da questo Ente con Plastic Free. È partendo da questi capisaldi del nostro agire che abbiamo promosso questa raccolta straordinaria porta a porta, attiva su tutto il territorio comunale fino al prossimo 17 gennaio» ha spiegato Ilenia Terracciano, assessore all’Ambiente del Comune di Pollena Trocchia.

Il ritiro dell’albero va prenotato al numero verde 800714346.

«Le feste, come sempre, hanno portato nelle nostre case centinaia di alberi di Natale naturali. Ora che sono terminate, gli abeti restano, ed è un peccato vederli buttati via da chi non ha spazio né modo di piantarli. Di qui un’idea che ha risvolti concreti per i nostri concittadini, ma vuole anche essere simbolica, perché è proprio vero, come recita il titolo dell’iniziativa, che chi pianta un albero pianta una speranza» ha detto il sindaco Carlo Esposito.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteÈ iniziato l’anno “del chilometro zero”
SuccessivoAmalfi Coast Sambuco, si riparte. Venerdì a Tramonti ancora la Virtus Terzigno
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.