Sangue in strada a Ponticelli, i killer hanno sparato a un uomo all’interno del popoloso  Parco Merola. La vittima dell’agguato, un 36enne, Enrico Capozzi. Sul posto sono intervenuti anche i poliziotti dell’ufficio prevenzione generale della Questura.

L’agguato è stato messo a segno in via Aldo Merola 32, dopo le 20 di ieri sera, da killer a bordo di uno scooter. Secondo quanto si è appreso Enrico Capozzi aveva rapporti di parentela con presunti  presunti affiliati al clan camorristico Sarno, ma è stato anche parte offesa in un processo per estorsione contro il clan De Micco. Aveva denunciato il presunto boss dei De Micco. Sull’episodio indagano gli agenti della Squadra Mobile di Napoli.

L’uomo è stato prontamente trasferito, dal personale del 118, all’Ospedale del Mare, ma non c’è stato nulla da fare: è morto in Pronto Soccorso.

Poco dopo si sono registrati momenti di tensione all’esterno del nosocomio. Decine di persone si sono recate presso il Pronto Soccorso dell’ospedale di Ponticelli devastando il reparto. Secondo Nessuno tocchi Ippocrate, quando i parenti dell’uomo vittima dell’agguato hanno appreso in ospedale che era morto si sono lasciati andare a violenze e danneggiamenti: il personale, impaurito, si è rinchiuso nei locali in attesa delle forze dell’ordine. Dopo poco sono intervenute sul posto diverse Volanti della Polizia di Stato che hanno riportato l’ordine.

“A noi personale sanitario non interessano le dinamiche che hanno portato a questo agguato, né tantomeno interessa conoscere i responsabili o la matrice… a noi interessa semplicemente che ancora una volta i locali sanitari di un pronto soccorso sono stati teatro di violenza, violenza che resterà impressa negli occhi e nella mente di chi ogni giorno lavora per garantire la salute”, si legge nel profilo Facebook di Nessuno tocchi Ippocrate, che cita fonti interne all’ospedale. Si tratta della quinta aggressione a personale sanitario avvenuta dall’inizio dell’anno nell’Asl Napoli 1.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteJuve Stabia, le dichiarazioni del neo acquisito Lorenzo Sgarbi e del direttore sportivo Matteo Lovisa
SuccessivoPompei: arrestato 55enne bulgaro, era destinatario di mandato di arresto europeo
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.