Alle 8:52 di ieri mattina, una scossa di magnitudo 3.1 ha fatto tremare tutta l’area dei Campi Flegrei, coinvolgendo i comuni di Bacoli, Quarto, Pozzuoli e Napoli. Il sisma è stato avvertito con particolare intensità nel capoluogo campano, soprattutto nei quartieri di Bagnoli e Fuorigrotta, dove la popolazione ha percepito distintamente il sussulto.
Le scuole della zona hanno immediatamente attivato le procedure di emergenza, con l’evacuazione degli studenti dalle aule e il loro raduno nei cortili. Gli alunni hanno atteso in sicurezza la fine dell’allerta prima di essere autorizzati a riprendere le lezioni.
Secondo i dati dell’Osservatorio Vesuviano, nella sola giornata di ieri si sono registrate 117 scosse tra le 7 del mattino e le 7 di sera. La maggior parte degli eventi sismici è stata di intensità minima, ma 75 scosse hanno raggiunto una potenza sufficiente per essere rilevate. Tra queste, quattro hanno superato la magnitudo 2. La scossa principale delle 8:52, sebbene intensa, non ha causato danni agli edifici.