La Sonrisa resta aperta. Il Consiglio di Stato concede altra proroga Castello delle Cerimonie

Dopo i 30 giorni concessi dal Tar Campania ora la struttura funzionerà fino al 5 giugno, data in cui il Tribunale Amministrativo sarà chiamato nuovamente a pronunciarsi su un altro ricorso della famiglia Polese

La Sonrisa resterà aperta fino al prossimo mese di giugno. Lo ha deciso il Consiglio di Stato che ha accolto il ricorso della famiglia Polese, proprietari del Grand Hotel, contro la decisione del Tar di rigettare il ricorso contro la revoca della licenza messa in campo dal comune di Sant’Antonio Abate.

Ancora una proroga quindi per la struttura ricettiva ed alberghiera, divenuta famosa in tutto il mondo come il “Castello delle Cerimonie“, location del programma TV in onda su Real Time.

Sant'Antonio Abate, il "Castello delle Cerimonie" chiuderà ufficialmente entro la fine del 2024. Stop ai matrimoniDopo i 30 giorni concessi dal Tar Campania, adesso è il Consiglio di Stato (settima sezione, presidente Claudio Contessa) a sospendereil provvedimento di revoca della licenza di pubblico eserciziofino al 5 giugno, data in cui il tribunale amministrativo sarà chiamato nuovamente a pronunciarsi su un altro ricorso della famiglia Polese.

Secondo il Consiglio di Stato, per la “salvaguardia della buona fede dei terzi estranei alla vicenda“, vale a dire lavoratori e clienti che avevano prenotato da tempo feste e cerimonie, 30 giorni erano un termine troppo breve.

Dunque, i giudici hanno ulteriormente sospeso il provvedimento con il quale gli uffici comunali di Sant’Antonio Abate, su atto d’indirizzo della Giunta guidata dal sindaco Ilaria Abagnale, avevano disposto il ritiro delle licenze del ristorante e dell’albergo in vista dell’acquisizione a titolo gratuito di immobili e terreni per 44mila metri quadrati disposta da una sentenza della Corte di Cassazione per il reato di lottizzazione abusiva.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePoggiomarino: svapo illegale, stupefacente nelle sigarette elettroniche. La nuova frontiera dello spaccio. Arrestata 40enne
SuccessivoControlli a Scampia: un uomo sorpreso con la droga. Arrestato 52enne
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.