Incedi sul Vesuvio nel 2017: assolti i tre dirigenti della Protezione Civile campana

L'incendio, che interessò il territorio di undici comuni, con la distruzione di ben 8,7 chilometri quadrati di vegetazione, provocò danni stimati in circa 17 milioni di euro

Si è concluso con tre assoluzioni il processo sull’incendio che devastò le pendici del Vesuvio nell’estate del 2017.

Dopo sette anni e mezzo dai fatti e quattro anni di dibattimento, la VII sezione penale del Tribunale di Napoli (collegio C), presieduta dalla giudice Marta De Stefano, ha emesso la sentenza che scagiona i tre imputati: Italo Giulivo, Massimo Pinto e Flora Della Valle, tutti dirigenti della Protezione Civile della Regione Campania.

Gli imputati erano difesi dagli avvocati Beniamino De Maio, Ugo Raja ed Enzo D’Ostuni. La Procura di Napoli, rappresentata dal pubblico ministero Francesca De Renzis, contestava ai tre dirigenti della Protezione Civile della Regione Campania i reati di omissione di atti d’ufficio e concorso in incendio colposo e nell’aggravamento del rogo che nel luglio del 2017 distrusse circa 1600 ettari di bosco.incendi sul vesuvio

L’incendio, che interessò il territorio di undici comuni, con la distruzione di ben 8,7 chilometri quadrati di vegetazione, provocò danni stimati in circa 17 milioni di euro.

Durante il lungo iter processuale sono stati ascoltati decine di testimoni. La sentenza di assoluzione rappresenta la conclusione di un procedimento complesso, nel quale sono state valutate le responsabilità degli imputati nella gestione dell’emergenza incendi. Il verdetto conferma l’insussistenza di colpe a loro carico, accogliendo le tesi difensive presentate dal collegio legale.

incendi vesuvio manfredi

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteEvasione fiscale: sequestrati oltre 800mila euro a un’azienda di surgelati di Castellammare di Stabia
SuccessivoSequestrata a Striano un’azienda per inquinamento ambientale del fiume Sarno
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.