I carabinieri del Comando Gruppo per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica di Napoli, nell’ambito di una serie di controlli delegati dalla procura di Torre Annunziata, hanno proceduto al sequestro preventivo di un’attività di carpenteria metallica, di un’isola ecologica comunale e di un’attività di produzione di polistirolo e derivati della plastica.

I rispettivi legali rappresentanti sono ritenuti responsabili, nel caso dei due opifici industriali, di gestione di rifiuti non autorizzata, scarico abusivo di reflui industriali ed emissioni in atmosfera non autorizzate. Nel caso dell’isola ecologica, solo di scarico abusivo di reflui industriali.

La carpenteria metallica della Edilfer Srl di Torre Annunziata e quella della ditta individuale Vincenzo Miranda, produttrice di polistirolo, nel Comune di Striano, svolgevano le loro attività in violazione della normativa ambientale, con lo sversamento al suolo di reflui industriali, cioè l’acqua del processo di lavorazione e quella di lavaggio dei piazzali. Inoltre, stoccavano abusivamente varie tipologie di rifiuti su un terreno non pavimentato.

Sigilli dunque all’opificio, a cinque natanti vetroresina, sei cisterne di plastica, imballaggi vari, rottami ferrosi e cavi elettrici per la ditta di carpenteria e capannone e macchinari per l’azienda produttrice di polistirolo.

L’isola ecologica del Comune di Striano aveva invece uno scarico abusivo delle acque reflue di piazzale ed è stata sequestrata interamente.

L’operazione si inserisce nell’ambito di una più ampia indagine, da tempo coordinata dalla procura di Torre Annunziata, per accertare e rimuovere le cause dell’inquinamento del fiume Sarno e dei suoi principali affluenti, i torrenti sono Solofrana e Cavaiola.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare di Stabia ospiterà il Mercato di “Campagna Amica”
SuccessivoGiuseppe Valentino premiato alla Camera per il suo impegno nella Campagna Bradisismo 2024
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.