Scafati, scoperta fabbrica del falso: sequestrati oltre 3.400 articoli contraffatti

Un giro di contraffazione di prodotti di lusso è stato smantellato a Scafati, dove la Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 3.400 articoli, false ceramiche con marchi di lusso, e denunciato 70enne.

Il provvedimento, emesso dalla Procura di Salerno, ha portato alla chiusura dell’opificio illegale, specializzato nella produzione e nello stoccaggio di articoli da regalo in ceramica contraffatti, i loghi di marchi prestigiosi come Tiffany & Co., Chanel, Supreme, Hermès Paris, Rolex, Gucci, Prada, Christian Dior, Ducati Corse, Fendi, Yves Saint Laurent, Balenciaga e Louis Vuitton.

Le indagini sono partite da un controllo della Compagnia di Battipaglia presso un esercizio commerciale, che ha permesso di risalire alla fabbrica clandestina. Oltre agli articoli già realizzati, i finanzieri hanno sequestrato 175 metri di pellicole con etichette mendaci, destinate alla realizzazione di ulteriori prodotti contraffatti, nonché l’attrezzatura di impressione utilizzata per la realizzazione della merce illecita.

Secondo le stime degli investigatori, la merce, se immessa sul mercato, avrebbe potuto fruttare oltre 750mila euro. L’operazione ha portato alla denuncia del 70enne, ritenuto il responsabile dell’attività illecita, con l’accusa di contraffazione e commercio di prodotti con segni mendaci.

Sarah Riera

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano