Sogec Srl si conferma un attore di riferimento nel settore energetico e dell’intermediazione finanziaria in Campania, partecipando attivamente alla costituzione della Renewable Energy Foundation, una nuova realtà nata per promuovere la sostenibilità energetica e la riduzione dei costi per le comunità locali.
L’iniziativa, che vede la collaborazione di aziende, associazioni e professionisti del settore, è stata formalizzata presso lo studio del Notaio Nicola Guerriero a Padula, nel Vallo di Diano, un’area strategica per lo sviluppo delle energie rinnovabili nella regione. Con questa adesione, Sogec Srl rafforza il proprio impegno nella transizione ecologica, mettendo a disposizione la propria esperienza nella gestione di progetti energetici e nella consulenza finanziaria per lo sviluppo di infrastrutture sostenibili.
Un’opportunità per la Regione Campania
La Renewable Energy Foundation si propone come un motore di sviluppo per il territorio campano, offrendo un modello di produzione e distribuzione di energia rinnovabile basato sulla cooperazione tra pubblico e privato. Operando come Ente del Terzo Settore (ETS), la Fondazione mira a garantire un accesso equo all’energia, riducendo i costi per le aziende e le famiglie e favorendo l’adozione di tecnologie innovative.
In un contesto economico in cui le imprese campane devono affrontare sfide sempre più complesse legate alla transizione ecologica e all’accesso al credito, Sogec Srl svolge un ruolo chiave nell’intermediazione finanziaria per agevolare investimenti strategici nel settore energetico. Grazie alla sua esperienza, l’azienda supporta enti pubblici e privati nella ricerca di finanziamenti, agevolazioni e strumenti di incentivazione per progetti legati alla sostenibilità e all’efficientamento energetico.
“Il territorio campano ha un enorme potenziale nel settore dell’energia rinnovabile, ma per trasformarlo in opportunità concrete servono competenze, investimenti e strategie a lungo termine. La Renewable Energy Foundation rappresenta un passo concreto in questa direzione, e Sogec Srl è orgogliosa di farne parte. Il nostro obiettivo è coniugare sviluppo economico e sostenibilità, offrendo soluzioni energetiche innovative e strumenti finanziari adeguati per sostenere imprese e comunità locali”, ha dichiarato il Dott. Eugenio Canora, membro del Consiglio di Amministrazione di Sogec Srl.
“Sogec Srl opera da anni nel settore dell’energia e della finanza, supportando imprese e pubbliche amministrazioni nella realizzazione di progetti strategici. La nostra partecipazione alla Renewable Energy Foundation è una naturale evoluzione di questo impegno. Crediamo che la Campania possa diventare un modello di innovazione nel settore energetico, attraverso un approccio integrato che valorizzi le risorse locali e attragga investimenti”, ha affermato il Dott. Fabio Ruocco, Presidente di Sogec Srl.
Prospettive e sviluppo del progetto
Nei prossimi mesi, la Fondazione procederà con l’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e avvierà una serie di iniziative volte a rafforzare la produzione di energia rinnovabile in Campania, con particolare attenzione alle aree interne e ai distretti industriali. L’obiettivo è creare una rete di impianti sostenibili che possano garantire forniture energetiche a costi ridotti e promuovere l’indipendenza energetica della regione.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di sviluppo sostenibile che punta a favorire la transizione ecologica delle imprese, migliorare l’accesso ai fondi per l’innovazione e creare nuove opportunità di crescita economica e occupazionale.
Con questa partecipazione, Sogec Srl si conferma un punto di riferimento per la transizione energetica e l’intermediazione finanziaria in Campania, contribuendo a costruire un futuro in cui energia, economia e territorio possano crescere insieme in modo sostenibile.