La scorsa notte, la targa del Punto Lettura di Piazza Ottocalli a Napoli, intitolato a Ornella Pinto, giovane vittima di femminicidio, è stata strappata dall’ingresso della canonica della parrocchia dei Santi Giovanni e Paolo.
Il rammarico della Fondazione Pol.i.s.
L’episodio ha suscitato profondo sdegno nella Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania. Il presidente don Tonino Palmese ha espresso il suo dispiacere: “Con questo vile gesto viene strappato un richiamo alla memoria e l’indicazione di un luogo dove bambine e bambini crescono con la lettura dialogica, aprendosi a tante opportunità di vita”.
La risposta della comunità
Secondo don Palmese, questo atto vandalico impone di continuare a lavorare sull’educazione e sulla cultura, promuovendo il senso del vivere comunitario. “Il nostro abbraccio va al parroco don Salvatore, a tutti i suoi fedeli, alle nostre operatrici che accolgono le famiglie del quartiere”, ha aggiunto.
Un segnale per il futuro
Proprio ieri, la Fondazione Pol.i.s. aveva presentato una ricerca sulle vulnerabilità e devianze che colpiscono le giovani generazioni. Per don Palmese, l’episodio rappresenta un ulteriore invito a non arrendersi, ma a continuare con determinazione verso la costruzione di un futuro migliore.