I militari del Nucleo Carabinieri CITES di Napoli, in collaborazione con il Servizio Veterinario dell’ASL NA2 Nord e la LIPU, sono intervenuti presso un’abitazione privata situata nell’agro del Comune di Giugliano in Campania (NA). L’intervento era finalizzato a verificare la presenza di specie protette e le condizioni di detenzione di numerosi psittacidi, visibili dalla pubblica via. L’attenzione era rivolta in particolare al benessere degli esemplari.
Le condizioni riscontrate
Durante il controllo, i militari hanno individuato 60 pappagalli di diverse specie, collocati su una parete del balcone e all’interno di uno sgabuzzino dell’abitazione. Sebbene nessuna delle specie presenti fosse inclusa negli elenchi della CITES (Convenzione di Washington per la tutela delle specie a rischio di estinzione), le verifiche condotte dal personale medico veterinario hanno evidenziato gravi criticità relative al benessere animale.
Gli esemplari erano custoditi in gabbie ammassate e sovrapposte, risultando inadeguate alla loro corretta detenzione. Inoltre, le condizioni igienico-sanitarie risultavano pessime, con residui alimentari e deiezioni non rimosse da giorni.
Un altro aspetto preoccupante emerso dal controllo riguardava la mancanza di protezione dagli agenti atmosferici e l’assenza di un sistema di aerazione, circostanze che avevano generato un odore nauseabondo all’interno dell’ambiente in cui erano tenuti i volatili.
Sequestro degli animali e denuncia del proprietario
Alla luce delle gravi irregolarità riscontrate, i militari hanno proceduto al sequestro di tutti i 60 esemplari, in conformità all’articolo 727, comma 2, del Codice Penale, che punisce la detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura.
Il proprietario dell’abitazione, un 61enne residente a Giugliano in Campania, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria competente.
L’operazione rientra nell’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare il maltrattamento e la detenzione irregolare di animali, garantendo il rispetto delle norme sul benessere e la tutela della fauna.