Potrebbe essere stata una leucemia, mai diagnosticata in vita, a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45 anni, di Qualiano, deceduto il 13 aprile scorso all’ospedale Cardarelli di Napoli. È quanto ipotizzato dagli esiti preliminari dell’autopsia disposta dalla Procura di Napoli, che ha avviato un’indagine per omicidio colposo in ambito sanitario. A riportarlo, in una nota ufficiale, è Studio3A, che assiste la moglie della vittima e ha partecipato all’esame autoptico con un proprio consulente.

Due medici sotto inchiesta

Al momento, risultano due i medici iscritti nel registro degli indagati. Le indagini dovranno stabilire se una diagnosi tempestiva avrebbe potuto salvare la vita di Russo e se vi siano responsabilità individuali per la mancata individuazione della patologia, nonostante i ripetuti segnali clinici.

Una lunga sofferenza senza risposte

Secondo quanto ricostruito dalla vedova nell’esposto presentato dopo la morte del marito, Vincenzo Russo è deceduto al termine di un calvario durato oltre due mesi, segnato da innumerevoli accessi in pronto soccorso e visite in diversi presidi ospedalieri, durante le quali nessuno sarebbe riuscito a individuare l’origine dei gravi problemi di salute e dei dolori lancinanti di cui soffriva.

Curato per lombosciatalgia, ma le cure non funzionavano

«I medici – si legge nella nota di Studio3A – hanno trattato la patologia di Russo per lo più, e in modo incomprensibile, come una lombosciatalgia, una diagnosi che non trovava riscontro con la sintomatologia reale e che non portava alcun beneficio clinico, vista l’inefficacia dei trattamenti somministrati». Il sospetto, dunque, è che una forma di leucemia, probabilmente già avanzata, non sia mai stata individuata dai sanitari coinvolti.

Esami istologici in arrivo per chiarire le cause

Durante l’autopsia, secondo quanto riferito dallo studio legale, sono emersi riscontri compatibili con una patologia ematologica, ma sarà necessario attendere i risultati degli esami istologici e di laboratorio per confermare definitivamente la natura e lo stadio della malattia, oltre che per valutare la sussistenza di responsabilità penali da parte del personale medico.

Funerali a Qualiano: domani l’ultimo saluto

Nel frattempo, la Procura ha concesso il nulla osta per la sepoltura. I funerali di Vincenzo Russo sono stati celebrati oggi alle ore 12 presso la chiesa di SS. Maria Immacolata di Qualiano. La comunità si stringe intorno alla famiglia dell’uomo, mentre le indagini proseguono per fare luce su un decesso che, secondo i familiari, poteva forse essere evitato.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre del Greco: Bologna, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Turris al secondo trofeo Città di Torre del Greco Under 17 previsto allo stadio Liguori dal 15 al 18 maggio
SuccessivoTorre Annunziata, approvato in giunta il consuntivo 2024
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.